Olbia: chiusi i negozi di vicinato dalle 20 alle 7 per tutelare la sicurezza e la quiete pubblica

Nuova ordinanza del Sindaco Nizzi per contrastare il degrado urbano e i comportamenti illeciti causati da persone che bivaccano in centro storico dopo aver acquistato alcolici

Una veduta di Olbia

Olbia. Il Sindaco Settimo Nizzi ha disposto una nuova ordinanza volta a tutelare la sicurezza e la quiete pubblica della città.

Così commenta il Primo Cittadino il provvedimento che sarà vigente dal 1° marzo 2024: «Abbiamo riscontrato in diverse occasioni la presenza di gruppi di persone “poco raccomandabili” nelle vie del centro storico, che consumano bevande alcoliche dopo averle acquistate in negozi che restano aperti fino a tarda notte, se non fino al mattino. Queste persone si rendono frequentemente responsabili di condotte illecite, perpetrate sotto l’effetto dell’alcool, andando a creare rischi per la sicurezza urbana, causando disturbo della quiete pubblica e grave disagio ai residenti, oltre a provocare danni all’ambiente, all’arredo urbano e al patrimonio storico-architettonico della città. Per questa ragione abbiamo disposto che in queste aree della città, tutti gli esercizi di vicinato debbano restare chiusi nelle ore notturne».

Nello specifico, l’ordinanza n. 11 del 2024 dispone la chiusura dalle ore 20:00 alle ore 07:00 di tutti gli esercizi di vicinato di generi alimentari, compresi i negozi che commerciano congiuntamente prodotti alimentari e non alimentari, cosiddetti misti, ed i distributori automatici, ubicati nelle seguenti aree:

Exit mobile version