“Le Linghi di Tarranóa”: a Olbia corsi gratuiti di gallurese e lingua sarda

Il Comune di Olbia, con il sostegno della Regione Sardegna, ripropone i corsi di lingua sarda per promuovere la cultura e l'identità locale. Iscrizioni aperte per il primo corso gratuito di 30 ore per principianti

? ©Adobe Stock | Morenovel

? ©Adobe Stock | Morenovel

Olbia. Ricomincia il percorso di formazione linguistica ideato e proposto dal Comune di Olbia per la valorizzazione del gallurese e della lingua sarda, parte del progetto finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna denominato “Le Linghi di Tarranóa – Sas Limbas de Terranoa”.

«La nostra lingua ha bisogno di tutto il sostegno per continuare ad esistere e poter essere sempre più il segno tangibile di una identità viva e pulsante», afferma l’assessore alla cultura Sabrina Serra.

A breve partirà il primo corso di 30 ore di lingua sarda, gratuito e aperto a tutti coloro che vorranno ampliare le proprie conoscenze o vorranno effettuare un primo approccio con il sardo e con le sue regole ortografiche e grammaticali.

Il corso verrà attivato nella seconda metà del mese di aprile e sarà tenuto dal Dott. Salvatore Canu presso il Museo Archeologico di Olbia.

Per iscriversi o chiedere informazioni, occorre contattare gli operatori dell’Istituto Chircas al numero 334.8405342, all’indirizzo e-mail sportellolinguistico.olbia@gmail.com, mediante la pagina Facebook Sportello linguistico “Tarranóa e Terranoa”, o recandosi al museo di Olbia il lunedì e il mercoledì mattina o il martedì pomeriggio.

Exit mobile version