Ad Olbia ancora posti disponibili per la Scuola Civica di Musica

Ragazza violoncello. ? Depositphotos

? Depositphotos

Olbia. Si comunica che per l’anno formativo 2022/2023 sono ancora disponibili posti per le seguenti discipline della Scuola Civica di Musica:

Corsi Strumentali Ordinari (7-20 anni): 6 posti  corso di Tromba | 5 posti corso di Violoncello | 1 posto corso di Clarinetto.
L’iscrizione ai suddetti corsi prevede la frequenza obbligatoria delle lezioni di teoria e solfeggio. Sono esonerati dalla frequenza delle lezioni di teoria e solfeggio, soltanto gli allievi che abbiano già conseguito la Licenza di Teoria e Solfeggio presso un Conservatorio Musicale.

Corsi Amatoriali (dai 10 anni): 6 posti corso di Dee-Jay.
L’iscrizione ai suddetti corsi amatoriali non prevede la frequenza delle lezioni di teoria e solfeggio.

Altri Corsi: 5 posti corso di Propedeutica musicale per i nati nel  2017 | 10 posti corso di Musicoterapia.

La domanda di iscrizione, rivolta al Dirigente del Settore Attività produttive, Turismo e Personale – Servizio Biblioteca e Scuola Civica di Musica, andrà redatta su carta semplice, preferibilmente utilizzando l’apposito modello allegato all’Avviso. La stessa, debitamente sottoscritta, può essere, in alternativa presentata direttamente al protocollo generale del Comune; inviata tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo protocollo@pec.comuneolbia.it o spedita tramite Racc. A/R., a mezzo del servizio postale, all’indirizzo Via Garibaldi n. 49 – 07026 Olbia.

I candidati dovranno indicare nella domanda, i propri dati anagrafici e i propri recapiti, telefonici, email, email PEC personale (se in possesso), oltre al nome e all’età del minore per il quale viene presentata la richiesta, ove questa non sia presentata per se stesso e alla disciplina musicale scelta.

Ulteriori informazioni sul sito del Comune di Olbia.

Exit mobile version