Tempio Pausania: l’oratorio estivo sarà ospitato per tutto il mese di luglio nel complesso verde di Rinaggiu

Oratorio estivo di Tempio Pausania

Tempio Pausania. L’area verde delle Fonti di Rinaggiu accoglie quest’anno, per tutto il mese di luglio, l’Oratorio estivo 2022, organizzato dal Vicariato Urbano e rivolto a tutti i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze dell’Unità Pastorale appartenenti alle Parrocchie di Tempio.

Nell’area riqualificata di Rinaggiu, la presenza della piscina, dei prati e delle aree di gioco permette ai 150 iscritti, fra partecipanti, animatori e aiuto-animatori, un’esperienza immersiva nella natura in totale sicurezza. Gli ampi spazi coperti dell’ex stabilimento idropinico Le Piastre sono stati adattati e attrezzati per l’occasione e per essere, in parte, utilizzati anche come alloggi da alcuni gruppi di ragazzi. Una “riconversione” leggera e funzionale per una struttura che dimostra un grande potenziale anche per questo tipo di attività.

Ai partecipanti adolescenti è stata data, inoltre, la possibilità di partecipare in forma volontaria all’esperienza serale di organizzazione e preparazione delle attività diurne affiancati dagli operatori. L’allegria e la partecipazione dei ragazzi è sostenuta dalla attiva e numerosa collaborazione di molti genitori e adulti, che hanno accolto con entusiasmo il progetto.

Durante le quattro settimane di apertura (da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 16), l’oratorio estivo di Tempio seguirà il programma degli oratori estivi del Centro Oratori Romani, a cui anche l’oratorio cittadino “Don Mureddu” è da poche settimane affiliato.

Obiettivo degli organizzatori è ora quello di poter estendere l’esperienza oratoriana oltre il periodo estivo e l’auspicio è che questo primo significativo appuntamento segni l’inizio di un rinnovato cammino di condivisione e di crescita per tutti i bambini e i ragazzi di Tempio, durante tutto l’anno e per molti anni ancora. Per questo motivo, è necessaria la partecipazione e la collaborazione di tutti in un progetto che è al servizio esclusivo del presente e del futuro dei giovani tempiesi.

Il sindaco di Tempio Gianni Addis, dopo aver visitato l’Oratorio estivo, ha espresso la viva soddisfazione dell’Amministrazione comunale: “Sono molto contento di questo bellissimo progetto che consente ai nostri giovani concittadini di fare un’esperienza improntata al vivere nella natura, alla condivisione e alla sostenibilità. Ho potuto constatare di persona, incontrando a Rinaggiu i nostri ragazzi, la validità del progetto, che dedica una particolare attenzione alle esigenze dei giovani e allo sviluppo del senso di collaborazione e solidarietà in tutte le attività proposte”.

Grazie alla cooperazione tra il Comune e le parrocchie di Tempio Pausaniaha dichiarato Francesco Quargnenti, assessore l’all’Ambiente, Lavori Pubblici e la Protezione Civile – e in particolare grazie all’impegno di don Cesare Nicolai, è stato sviluppato un progetto fortemente inclusivo in un’area rigenerata, quella di Rinaggiu, che viene in tal modo restituita alla città, grazie anche alla grande opera di manutenzione a cura della Protezione Civile.”

Dopo due anni in cui i nostri ragazzi sono stati fortemente condizionati dalle conseguenze della pandemia – ha commentato ancora l’assessore Quargnenti – vedere la loro gioia, la loro allegria e la risposta positiva al progetto dell’Oratorio estivo è fonte di grande orgoglio e soddisfazione per noi tutti. Ci auguriamo, in sintonia con lo spirito dell’organizzazione, che questo sia solo l’inizio di un progetto da sviluppare e da consolidare nel corso degli anni in Città, contribuendo in tal modo alla formazione dei cittadini del futuro”.

Il ringraziamento della Città – ha concluso il sindaco Addis – va alle parrocchie cittadine e alle parrocchiane volontarie, alle famiglie e alla locale Protezione civile, che si sono rese disponibili per questo progetto e per aver offerto ai giovani tempiesi, dopo le pesanti restrizioni degli ultimi anni, una preziosa occasione di condivisione, di amicizia e di divertimento, che rappresenta veramente una valida opportunità formativa dal punto di vista umano e spirituale.”

Exit mobile version