A Olbia una “Passeggiata in Rosa” per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica

Domenica 6 ottobre, la Fidapa BPW Italy invita la comunità a unirsi per sostenere le donne colpite da malattie oncologiche in un percorso di solidarietà e salute

Passeggiata in Rosa per la Vita

La sezione di Olbia di Fidapa BPW Italy si prepara a ospitare un evento di grande significato e impatto sociale: la “Passeggiata in Rosa per la Vita”, che si terrà domenica 6 ottobre 2024. Questo evento nazionale, organizzato in collaborazione con la sezione capofila di Senigallia, mira a sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione delle malattie oncologiche, con un focus particolare sul sostegno alle donne colpite da queste patologie.

La manifestazione avrà inizio alle ore 10:30 sul lungomare di Corso Principe Umberto a Olbia, di fronte alla ruota panoramica. Da lì, i partecipanti si muoveranno lungo un percorso di circa 3 km che attraversa via Nanni, via Michele Moro e il Parco Fausto Noce, prima di fare ritorno al punto di partenza. Il patrocinio del Comune di Olbia sottolinea l’importanza dell’iniziativa, pensata per coinvolgere cittadini di tutte le età in un momento di solidarietà e di attenzione alla salute.

La presidente della sezione di Olbia di Fidapa BPW Italy, dott.ssa Isabella Simongini, ha dichiarato: “L’obiettivo di questa giornata è quello di promuovere la prevenzione e di incoraggiare la comunità a unirsi per una causa che tocca da vicino molte famiglie. Vogliamo offrire un’occasione per stare insieme, fare movimento e, soprattutto, sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce.” L’invito è quindi aperto a tutti, senza necessità di iscrizione, e si auspica che i partecipanti indossino una maglietta rosa, simbolo della lotta contro il cancro e della solidarietà alle donne.

Fidapa BPW Italy è un movimento di opinione indipendente che opera all’interno della Federazione Internazionale delle Donne di Affari e Professioni. L’associazione promuove, coordina e sostiene le iniziative delle donne attive nelle arti, nelle professioni e negli affari, incoraggiando il loro impegno per il miglioramento sociale e culturale della comunità. La “Passeggiata in Rosa per la Vita” rappresenta un’importante opportunità per far sentire la propria voce e per unire gli sforzi nella lotta contro il cancro, in un clima di condivisione e amicizia.

Exit mobile version