Quartu Sant’Elena. Finalmente è iniziata la riqualificazione dell’area antistante la Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Flumini di Quartu. Un progetto atteso da anni che porterà alla realizzazione di una nuova piazza, pensata come luogo di incontro, aggregazione e identificazione per la comunità.
“Un sogno che finalmente si avvera, grazie alla pazienza e alla determinazione della nostra Amministrazione“, commenta l’Assessora ai Territori extraurbani Tiziana Cogoni. “Il primo intervento di riqualificazione dell’area fu programmato nel lontano 2003, ma è rimasto inattuato per anni. Finalmente, grazie al lavoro sinergico degli assessorati ai Territori extraurbani e ai Lavori Pubblici, il progetto è stato recuperato e i lavori sono potuti iniziare“.
La nuova piazza sarà uno spazio aperto e inclusivo, pensato per ospitare eventi, attività culturali e momenti di socializzazione. “Sarà un attrattore naturale che agirà in sinergia con gli altri attrattori del contesto: la grande chiesa, la scuola, la fermata del bus, il quartiere“, spiega l’Assessora Cogoni. “Sarà anche un luogo per fare cultura, perché sarà illuminato, attrezzato e pieno di verde“.
Il progetto prevede la realizzazione di una piazza con grandi sezioni quadrate in arenaria delimitate da pregiati bordi in marmo di Orosei, listoni in legno e panchine, tanto verde pubblico e nessuna barriera architettonica. L’area sarà inoltre dotata di un nuovo impianto di illuminazione pubblica e di un impianto di irrigazione per il verde.
La riqualificazione dell’area antistante la Chiesa di Santa Maria degli Angeli è un investimento importante per il futuro di Flumini di Quartu. “Questa piazza diventerà il cuore del nostro quartiere“, conclude l’Assessora Cogoni. “Un luogo dove le persone potranno incontrarsi, stare insieme e vivere la propria comunità“.
I lavori, compresa una breve pausa estiva, dureranno poco più di tre mesi, con consegna prevista nel mese di ottobre. L’importo complessivo del progetto è di 500 mila euro.
