Il Parco Naturale Regionale di Molentargius-Saline ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, finalizzato all’assunzione di un Funzionario Biologo a tempo pieno e indeterminato. La figura sarà inquadrata nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione secondo quanto previsto dal CCNL Funzioni Locali.
Requisiti di accesso. Possono partecipare i candidati che, oltre ai requisiti generali di legge, siano in possesso di uno dei titoli di laurea in ambito biologico previsti dal bando (Biologia, Biotecnologie agrarie, Biotecnologie industriali, Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche o titoli equiparati) e dell’abilitazione all’esercizio della professione di Biologo, Sezione A. È richiesta inoltre l’idoneità fisica alle mansioni e il godimento dei diritti civili e politici.
Modalità di candidatura. La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma InPA (inpa.gov.it), autenticandosi con SPID, CIE, CNE o eIDAS. È obbligatorio il possesso di una PEC personale. Il termine perentorio per l’invio delle candidature è fissato alle ore 23:59 del 17 settembre 2025. È previsto il pagamento di una tassa di concorso pari a 10 euro, da versare tramite bonifico bancario secondo le modalità indicate nel bando.
Prove di selezione. La procedura concorsuale potrà prevedere, in caso di oltre 50 domande, una prova preselettiva con test a risposta multipla, fissata per il 6 ottobre 2025 presso la sede del Parco in via La Palma a Cagliari. Il concorso si articolerà poi in una prova scritta e una orale.
La prova scritta verterà su tematiche quali diritto amministrativo, contratti pubblici, normativa ambientale e gestione delle aree protette. La prova orale approfondirà gli stessi argomenti e comprenderà la verifica della conoscenza della lingua inglese (almeno livello B1) e delle principali applicazioni informatiche. Entrambe le prove si intendono superate con una valutazione minima di 21/30.
Graduatoria e assunzione. La graduatoria finale sarà formata sulla base della somma dei punteggi ottenuti nelle prove. L’Ente si riserva la possibilità di utilizzare la graduatoria anche per future assunzioni a tempo determinato o indeterminato. L’assunzione del vincitore sarà soggetta a un periodo di prova di sei mesi.
Il bando completo è consultabile sul portale InPA e sul sito istituzionale del Parco Naturale Regionale di Molentargius-Saline.
































