A Quartu Sant’Elena, dove la bellezza del mare si intreccia con la ricchezza della cultura, si cela un tesoro di diversità rappresentato dai 2272 residenti stranieri, un vibrante 3,3% della comunità quartese. Ma chi sono davvero questi stranieri quartesi? Da dove vengono? Come contribuiscono alla nostra comunità? Lo scopriremo durante l’evento “Quartu e il Natale in un mosaico di culture”, domenica 17 dicembre, alle ore 19, presso l’Antica Casa Olla.
Marco Sotgiu, presidente dell’associazione Gong, il motore dietro a questa iniziativa, condivide la missione dell’evento: “Vogliamo promuovere l’integrazione sociale, la comprensione culturale e l’apprezzamento delle abilità artistiche tra la città di Quartu Sant’Elena e le persone nate a centinaia, anche migliaia di chilometri di distanza, che hanno scelto come nuova casa questa città, trasformandola in un affascinante crocevia di identità e tradizioni.”
L’ispirazione per questo evento speciale, che fa parte della seconda edizione SpettacolArt Festival, è scaturita da un incontro letterario con la giornalista lituana Daiva Lapenaite, autrice del libro “Senza la Ferrari Rossa”, residente a Quartu Sant’Elena da oltre 20 anni. Da questo dialogo sono emersi sorprendenti punti in comune tra il suo paese d’origine e la Sardegna.
L’evento, condotto proprio da Daiva Lapenaite, vedrà la partecipazione di tre protagonisti: l’architetto e pittrice Diane Vallée, originaria di Rouen, Normandia, a 1500 chilometri da Quartu; Russell Jordan, giocatore di basket e poeta hip hop, nato a New York, quasi 7000 km da Quartu; e lo scrittore Mamadou Mbengas, nato a Dakar, oltre 5000 km da Quartu. Le loro storie e talenti saranno raccontati in interviste coinvolgenti e impreziositi da esibizioni artistiche degli ospiti stessi.
“Non c’è bellezza più grande di quella delle differenze,” afferma Marco Sotgiu, citando il filosofo Michel de Montaigne. L’evento mira a superare i pregiudizi, abbattere le barriere culturali e costruire ponti di empatia che favoriscano l’inclusione e l’accettazione reciproca. Un’esperienza imperdibile per tutti coloro che vogliono celebrare la diversità, trovare arricchimento e, soprattutto, connessioni umane autentiche.
L’evento “Quartu e il Natale in un mosaico di culture” si terrà il 17 dicembre alle ore 19 all’Antica Casa Olla, in via Porcu 33 a Quartu Sant’Elena. L’ingresso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria. Per prenotazioni, contattare il numero 391.7030968.
































