La presentazione della ricerca della professoressa Maria Cristina Dessì, dal titolo “Dalla Malefica all’Indemoniata”, prevista per martedì 14 novembre 2023 alle ore 18:00, presso la sala ARC del Polo Bibliotecario di via Falzarego 35/37 a Cagliari, è stata annullata a causa di un imprevisto.
Maria Cristina Dessì, già docente di Storia della Filosofia presso l’Università di Cagliari, si è dedicata a un approfondito studio di tre casi emblematici di possessione demoniaca nel contesto francese del XVII secolo. I casi in questione sono quelli di Marthe Brossier a Parigi nel 1599, Madelaine de Demandols ad Aix-en-Provence nel 1611 e Jeanne des Anges a Loudun nel 1634.
L’incontro sarà un’occasione per esplorare dettagliatamente gli episodi che, oltre a essere rilevanti in sé, hanno suscitato accese polemiche e dibattiti coinvolgendo diversi settori della società francese. La portata delle discussioni spaziò dal contesto medico a quello religioso, coinvolgendo perfino l’ambito politico.
Questa presentazione costituisce il naturale proseguimento di un precedente incontro sul tema della “Caccia alle streghe” dal titolo “La figura della strega: Radici storiche e ideologiche, dalla persecuzione degli inquisitori agli slogan degli anni Settanta”.
Maria Cristina Dessì è autrice di diverse opere che trattano argomenti simili, tra cui “La melanconia delle streghe e delle possedute. Aspetti del dibattito medico-demonologico in Francia tra Cinquecento e Seicento”, pubblicato nel Laboratorio dell’ISPF nel 2018 (vol. XV, n. 12).
































