fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Unica Radio celebra la “lentezza”, 10 storie e 10 voci per raccontarla attraverso libri e autori

di Redazione
8 Maggio 2020
in Cagliari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
44 2
Foto Alexas_Fotos | Pixabay

Foto Alexas_Fotos | Pixabay

18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Unica Radio dedica uno spazio radiofonico importante e originale alla “lentezza”. L’appuntamento è per domani, sabato 9 maggio alle ore 18:30, con dieci storie e dieci voci tratte da pagine della letteratura. Alcuni passi dei testi di Luis Sepùlveda, Milan Kundera, Véronique Aïache, Elli Michler, e ancora Tiziano Terzani, Franco Arminio, Trilussa, Pablo Neruda e Fernando Pessoa saranno animati dalle voci dei lettori. Un progetto spontaneo e corale a cui ha aderito con entusiasmo il collettivo “LEGGI…AMO”, un gruppo di lettrici volontarie legate da uno stesso filo rosso: l’amore per la lettura. Attraverso la musica, i suoni e le voci sarà possibile far vivere l’ascoltatore nelle storie che prenderanno vita nelle voci e nei suoni.

Sarà possibile ascoltare la diretta dal portale di unicaradio.it oppure in DAB+ o in alternativa attraverso la App di Unica Radio. Tutti i contenuti verranno poi caricati sulle piattaforme di Podcast di Spotify, Google Podcast, iTunes e TuneIn.

LEGGI ANCHE

A Quartu Sant’Elena l’anteprima del Premio Andrea Parodi con Raquel Kurpershoek e Giacomo Vardeu

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

Dieci storie, dieci autori, dieci voci, per raccontare frammenti di pagine tratte dalla letteratura, ma anche riflessioni, pensieri e scorci dedicati alla lentezza. Un progetto che vuole essere una sperimentazione del gruppo del mezzo radiofonico e che, vista l’emergenza sanitaria e la necessità di rimanere a casa, sposa perfettamente il momento riuscendo a far mettere in gioco il collettivo “Leggi…amo”.

Ogni partecipante ha registrato da casa, attraverso il cellulare, la propria voce con le pagine e le traduzioni e le ha poi inviate ad Unica Radio affinché potesse curane la regia e l’editing audio. Un progetto appassionante, veloce (contrariamente al tema) e partecipato che ha chiesto ai singoli di mettersi alla prova con la tecnologia anche in questo momento di pandemia.

Le lettrici volontarie di “Leggi…amo”

Leggi…amo è un gruppo spontaneo di lettrici volontarie nato dopo il corso di lettura espressiva alla Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu di Cagliari tenuto da Simeone Latini nel 2019. Il gruppo si incontra spontaneamente ogni martedì ed è volto a sperimentare nuove forme di lettura e mettere la propria voce al servizio della cultura, dell’amore per i libri e dell’arte.

Le lettrici volontarie del gruppo Leggi…amo hanno intrapreso il percorso di lettura espressiva colgono ogni occasione per regalare pagine di libri ai lettori affamati di cultura. Obiettivo del gruppo è mantenere vivo l’ascolto e la lettura potenziando la fantasia: un antidoto per superare le difficoltà quotidiane. Leggere è un valore aggiunto di chi si reca in biblioteca per incontrare carta stampata, voci e colori sempre nuovi.

Fanno parte del gruppo spontaneo, che legge a titolo gratuito, le seguenti lettrici: Gabriella Dessì, Maria Dessì, Stefania Adamu, Valeria Aresu, Roberta Pintus, Giuseppina Ragucci, Simonetta Garbati, Angela Mastio, Sabrina Lai e con la partecipazione di Claudio Salvi.

Tags: culturalentezzamusicaUnica Radio
Redazione

Redazione

Leggi anche

Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
Giovanni Nonnis
Eventi

Domani a Cagliari Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

di Redazione
28 Settembre 2023
eSailing Cagliari Trophy
Altri Sport

eSailing Cup a Cagliari, il 29 ottobre la finale

di Redazione
28 Settembre 2023
Cagliari, l'inaugurazione dei nuovi giardini scolastici
Cagliari

Cagliari, inaugurati i giardini scolastici di via Parigi e via dei Genieri

di Redazione
27 Settembre 2023
Rifiuti mare spiaggia. 📷 Depositphotos
Cagliari

“Puliamo insieme le spiagge di Cagliari”: sabato appuntamento a Sant’Elia

di Redazione
27 Settembre 2023
Prossimo articolo

Famiglie Arcobaleno, il Coronavirus non ferma la Festa delle Famiglie 2020

Sassari, riprendono i lavori sul verde pubblico

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In