Sold out e grandi emozioni alla seconda edizione di “Pula Letteraria, oltre i confini”

Il festival letterario si afferma come evento di riferimento nel panorama culturale italiano, con tre giorni di incontri e riflessioni tra narrativa, poesia e filosofia nei luoghi più suggestivi di Pula e Nora

Festival Pula Letteraria 2024

La seconda edizione diPula Letteraria, oltre i confinisi è conclusa con un successo strepitoso, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli amanti della lettura e della cultura. Tre giorni intensi, ricchi di emozioni e di ospiti illustri, hanno animato gli angoli più suggestivi di Pula e di Nora, trasformandoli in veri e propri palcoscenici a cielo aperto.

L’iniziativa, frutto di una proficua collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la Fondazione Pula Cultura Diffusa e la Pro Loco, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso ed entusiasta, che ha riempito gli spazi messi a disposizione per gli eventi. L’ex Pretura Regia, Casa Amat e il foro romano di Nora sono stati gli splendidi contenitori di un programma ricco e variegato, che ha spaziato dalla narrativa alla poesia, dalla saggistica alla filosofia.

Il direttore artistico, Dario Vergassola, con la sua verve e la sua ironia, ha saputo creare un’atmosfera unica e coinvolgente, alleggerendo gli argomenti più impegnativi e rendendo la cultura accessibile a tutti. Gli autori, ospiti d’eccezione, hanno incantato il pubblico con le loro storie, le loro riflessioni e le loro passioni, regalando momenti di grande emozione.

Il Sindaco di Pula, Walter Cabasino, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando come il Festival stia rapidamente conquistando un posto di rilievo nel panorama culturale italiano. L’Assessora alla Cultura, Manuela Serra, ha evidenziato l’importanza di valorizzare il patrimonio storico e archeologico del territorio, aprendo nuovi spazi alla cultura e al turismo.

Il successo del Festival Pula Letteraria è la dimostrazione che la cultura può essere un potente strumento di aggregazione e di sviluppo. Un evento che ha saputo coniugare la bellezza dei luoghi con la profondità dei contenuti, offrendo al pubblico un’esperienza indimenticabile.

I numeri parlano chiaro: il Festival Pula Letteraria è un evento destinato a crescere sempre di più. L’entusiasmo del pubblico, il sostegno delle istituzioni e la qualità della programmazione sono gli ingredienti di un successo che promette di ripetersi negli anni a venire.

Pula si conferma così come una città che guarda al futuro, investendo nella cultura e nella valorizzazione del proprio territorio. Un luogo dove la storia incontra la contemporaneità, dove le parole prendono vita e dove le emozioni si moltiplicano.

Exit mobile version