È iniziata martedì 20 maggio, ad Alghero, la distribuzione annuale dei sacchetti per la raccolta differenziata di plastica e organico destinata alle utenze domestiche. Il ritiro è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 12:00, presso l’Ecocentro comunale di Galboneddu.
Oltre alla sede principale, i cittadini potranno ritirare i sacchetti anche nei quartieri cittadini secondo il seguente calendario: martedì 3 giugno, alla Pietraia, nei giardini Luther King di via Don Minzoni, dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:30; giovedì 5 giugno, a Sant’Agostino, in largo Guillot, sempre negli stessi orari.
In queste due giornate, la distribuzione sarà sospesa sia all’Ecocentro di Galboneddu sia all’Ufficio Ambiente di Sant’Anna.
Per il ritiro sono richiesti il codice fiscale (o una sua copia) e la prima pagina dell’avviso TARI 2024, che riporta l’intestatario dell’utenza e l’elenco degli immobili. È possibile delegare una terza persona, che dovrà presentare la documentazione sopra indicata insieme a una delega in carta semplice.
La fornitura è riservata esclusivamente alle abitazioni registrate come utenze domestiche nella TARI 2024. Non è prevista la consegna per annualità diverse.
Torna anche il servizio svuota-cantine, disponibile nelle prime tre domeniche di giugno con i seguenti appuntamenti: 1° giugno, in via De Gasperi (slargo presso via Berlinguer), dalle 08:00 alle 12:00; 8 giugno, a Fertilia, in piazzale Trento, stesso orario; 15 giugno, a Sa Segada, in piazza della borgata.
Il servizio accetta esclusivamente materiali valorizzabili da conferire in appositi cassoni: inerti, plastica dura, ferro, legno ed elettrodomestici. È necessario separare le diverse componenti di eventuali oggetti misti prima del conferimento.
Per quanto riguarda gli inerti, si potranno smaltire sanitari dismessi, calcinacci, piastrelle e detriti da piccole lavorazioni domestiche, con esclusione del cartongesso. Non saranno accettati rifiuti provenienti da imprese o ditte edili.
Indicazioni per l’utilizzo corretto dei sacchetti
L’amministrazione ricorda che:
- È vietato l’uso di sacchetti non trasparenti o scuri, come quelli neri, poiché impediscono la visione del contenuto.
- È vietato conferire rifiuti domestici nei cestini stradali.
- Il vetro va conferito nel mastello, senza buste e senza tappi in metallo.
- La carta va inserita nel mastello o in scatole di cartone/buste di carta, mai in sacchetti di plastica.
- Il servizio per il ritiro di pannolini e pannoloni non è automatico e va richiesto agli uffici comunali. Per l’esposizione, è obbligatoria una busta semitrasparente e il mastello del secco.
In caso di esaurimento della dotazione annuale, per l’organico possono essere utilizzati i sacchetti della spesa (purché compostabili) o altri idonei acquistati autonomamente. Per l’indifferenziato, sono valide solo buste trasparenti o semitrasparenti, non fornite dal Comune, senza distinzione di colore.