Tertenia, il paese più a sud dell’Ogliastra, ospita la nuova tappa di “Primavera nel cuore della Sardegna” domenica 1 e lunedì 2 giugno. Inserita nel contesto di Monumenti Aperti, la manifestazione propone un programma articolato che mette al centro la valorizzazione del territorio, tra bellezze naturali, patrimonio archeologico, arti visive e cultura popolare.
Circondato dal massiccio del Monte Ferru e affacciato su dodici chilometri di costa tra spiagge sabbiose e scogliere, Tertenia vanta 77 nuraghi, 34 tombe dei giganti, 22 villaggi nuragici e un pozzo sacro. Il paese è anche legato a figure di rilievo come lo scultore Albino Manca, a cui è dedicato il concorso di pittura estemporanea che caratterizza l’intera due giorni, giunto alla quarta edizione.
Domenica 1° giugno, dalle 9:30, gli artisti iniziano a popolare via Roma per prepararsi al concorso di pittura. In contemporanea prende il via il circuito di Monumenti Aperti, con visite ai principali siti del centro abitato e della Marina di Tertenia, attive dalle 10:00 alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 15:30 alle 19:00, con servizio navetta incluso.
Alle 14:30 si apre ufficialmente il concorso “Premio Albino Manca” e lungo via Roma si svolgono anche la mostra “Tertenia in Arte” e la Fiera dell’Artigianato, con esposizioni e dimostrazioni artigianali.
Il pomeriggio e la sera sono dedicati all’intrattenimento. Dalle 15:00 alle 20:00 il trenino panoramico attraversa le vie del paese, accompagnato da una giostra per bambini. La musica dal vivo, con improvvisazioni jazz, anima piazza Martin Luther King dalle 17:00. Lungo via Roma va in scena lo spettacolo del Mago Marik, mentre in via Nuoro si susseguono la performance “Experience” del collettivo Artemyde alle 18:30, il teatro di narrazione con Fabrizio Passerotti alle 19:00 e la cena in piazza alle 20:00. Chiude la serata il concerto degli Istentales alle 22:00.
La giornata di lunedì 2 giugno si apre alle 9:00 con la prosecuzione del concorso di pittura, della mostra artistica e della fiera artigianale lungo via Roma. Tornano anche le visite guidate ai siti archeologici, attive dalle 10:00 alle 13:00.
La mattinata propone numerose attività per le famiglie: il trenino panoramico e la giostra per bambini, i laboratori artistici per i più piccoli, spettacoli itineranti dei Dolmen Bboys e dei trampolieri, e musica dal vivo con Eddy Sax e improvvisazioni jazz.
Dopo il pranzo nella piazza dell’ex asilo, nel pomeriggio proseguono tutte le esposizioni e i laboratori, mentre tornano i concerti jazz e il trenino. Alle 15:30, lungo via Roma, la compagnia teatrale “I Barbaridicoli” presenta lo spettacolo “Salude e Trigu”. Seguono l’esibizione itinerante del gruppo folk e mini folk di Tertenia alle 17:30 e, alle 18:00, quella delle maschere tradizionali locali Is Maimones e Is Ingestus.
La cerimonia di premiazione del concorso di pittura è in programma alle 19:00, mentre la chiusura della manifestazione è affidata a una serata musicale curata dal gruppo Launeddas Tertenia.

