Per far fronte alla crescente congestione veicolare che caratterizza l’area di Capo Caccia durante il periodo estivo, il Comune di Alghero ha attivato una nuova area di sosta provvisoria in località Mugoni, lungo la Strada Provinciale 55, fronte ingresso “La Stalla”. La misura, adottata in collaborazione con la Città Metropolitana di Sassari, la Fondazione Alghero e il Parco di Porto Conte, punta a migliorare l’accessibilità alla Grotta di Nettuno e alla recentemente aperta Grotta Verde, destinazioni che attirano ogni anno numerosi visitatori.
Nei mesi estivi, il traffico nella zona è reso particolarmente critico non solo dall’afflusso turistico, ma anche dalla presenza di mezzi pesanti come autobus e pullman turistici. La carenza di parcheggi nei pressi delle grotte spinge molti automobilisti a sostare lungo la carreggiata, bloccando il deflusso del traffico e aumentando i rischi per l’ambiente, la sicurezza stradale e l’incolumità dei pedoni. In attesa del completamento dell’area di sosta definitiva a Casa Gioiosa – intervento previsto dal Parco di Porto Conte – l’Amministrazione ha quindi deciso di intervenire con una soluzione temporanea.
A partire da mercoledì 30 luglio alle ore 9:00 sarà operativo il nuovo parcheggio gratuito in località Mugoni, accessibile a auto, moto, caravan e mezzi pesanti. Da qui partirà un servizio navetta con corse ogni ora verso Capo Caccia. Il biglietto ha un costo di 5 euro per andata e ritorno, gratuito per i bambini fino a tre anni. Il servizio sarà attivo dalle 8:00 (prima corsa) alle 20:00 (ultima corsa in partenza da Capo Caccia), senza necessità di prenotazione. Le fermate intermedie includono Baia di Conte, Le Prigionette/Villa Romana, Casa Gioiosa/Tramariglio, Cala Dragunara e il Belvedere Foradada.
Non sono previsti divieti di transito lungo la SP55 né interruzioni della circolazione. Sarà però tassativamente vietata la sosta lungo la carreggiata nel tratto finale della strada. I veicoli potranno comunque transitare fino alla sommità del promontorio per operazioni di carico e scarico passeggeri, ma dovranno poi proseguire senza fermarsi.
Il Comune invita i visitatori delle grotte a usufruire del nuovo servizio navetta, che rappresenta l’opzione consigliata per evitare sanzioni e contribuire alla riduzione del traffico. I gestori delle grotte avranno il compito di informare correttamente i turisti e promuovere l’uso del servizio come modalità privilegiata di accesso.
