fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Paolo Jannacci “In concerto con Enzo” venerdì ad Alghero e sabato a San Gavino

di Redazione
24 Aprile 2019
in Alghero
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Viaggio sul filo delle note e delle emozioni con “In concerto con Enzo” ovvero “Una serata tra musica jazz e canzoni d’autore” in compagnia di Paolo Jannacci – in tournée nell’Isola sotto le insegne del Jazz Club Network organizzato dal CeDAC per un duplice appuntamento venerdì 26 aprile alle 22.30 al Poco Loco di Alghero e sabato 27 aprile alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale nell’ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna.

Sul palco – insieme con il poliedrico musicista e compositore milanese Paolo Jannacci, figlio d’arte e pluripremiato autore di colonne sonore per il cinema, oltre che apprezzato jazzista – l’ensemble formato da Stefano Bagnoli (batteria e percussioni), Marco Ricci (contrabbasso e basso elettrico) e Daniele Moretto (tromba / flicorno e cori) per uno speciale omaggio all’istrionico cantautore e cabarettista, attore e perfino sceneggiatore nonché medico chirurgo Enzo Jannacci.

LEGGI ANCHE

Alghero: il Consiglio Comunale approva misure per semplificare le controversie tributarie e alleggerire i carichi pendenti dal 2000 al 2015

Piero Pelù il 13 agosto ad Alghero con il suo “Tour Estremo Live 2023”

Alghero: firmato il contratto di appalto per la realizzazione della bretella ciclabile tra viale I Maggio e viale Burruni

Un’antologia di successi, con una “scaletta” che varia di volta in volta in base alle atmosfere e all’alchimia tra artisti e pubblico, per ripercorrere idealmente cinquant’anni di storia italiana attraverso canzoni indimenticabili, che tracciano un vivido affresco di varia umanità – tra ironia e poesia. Un’immagine non edulcorata anzi cruda e realistica del Belpaese – tra ingiustizie e miseria materiale e morale, solitudine e emarginazione – ma trasfigurata con una cifra surreale e a tratti lirica, venata d’un sottile umorismo – da “El portava i scarp del tennis” a “L’Armando” ma anche la toccante e travolgente versione di “Mexico e nuvole”, fino all’imprescindibile “Vengo anch’io. No, tu no”.

“In concerto con Enzo” è quindi l’occasione per riascoltare brani emblematici entrati a far parte dell’immaginario e della colonna sonora di più generazioni, in cui rivive lo spirito anticonformista e irriverente, quasi “goliardico” di uno dei protagonisti della vivace temperie culturale e della scena musicale del secondo Novecento – fino alle soglie del terzo millennio. Enzo Jannacci ha saputo raccontare i mille volti di una metropoli in trasformazione e dell’Italia, racchiudendo nella sintesi folgorante di una canzone gli umori e le contraddizioni, gli splendori e le miserie della “sua” Milano e restituendo la voce agli ultimi e ai dimenticati, alla folla di invisibili che vivono ai margini delle grandi città. Artista poliedrico e dai molteplici talenti, Jannacci ha attraversato diversi territori musicali – dalla passione per il jazz alla collaborazione con Adriano Celentano e i suoi Rock Boys, al sodalizio con Giorgio Gaber, fino agli esordi da solista – senza dimenticare gli incontri con Dario Fo e Cochi e Renato e le fortunate incursioni teatrali, oltre alle apparizioni sul grande e sul piccolo schermo e le varie partecipazioni al Festival di Sanremo. Nelle sue canzoni l’impegno civile e gli ideali della Resistenza – come in “Sei minuti all’alba” – si sposano con il gusto per il divertissement e il nonsense, oltre che per le sonorità della lingua meneghina – in una riuscita e sempre diversa, sorprendente e accattivante miscela di note e parole.

Sulle tracce del padre Paolo Jannacci ha intrapreso un’intensa carriera musicale in cui le sue inclinazioni jazzistiche – che emergono soprattutto nei concerti – lasciano spazio anche a collaborazioni e interazioni con la decima musa (con due nominations, rispettivamente al David di Donatello per “Piccoli Equivoci” di Ricky Tognazzi (insieme al padre) e al Nastro d’argento per “Mi Fido di Te” di Ale e Franz, che si aggiungono alla prestigiosa Targa Tenco per la “miglior canzone” assegnata a “Lettera da lontano” e “L’uomo a metà” e per l’album “3-6-2005”- sempre di Enzo Jannacci – di cui ha curato la produzione). “In concerto con Enzo” è un tributo al celebre padre, un modo per riscoprirne la musica e ripercorrere il loro lungo sodalizio artistico, ma soprattutto un atto d’amore.

«Tantissimi amici hanno chiesto di potermi ascoltare in concerto, facendo vivere ancora le canzoni del papà, sapendo che io fossi la persona più indicata per farlo» racconta Paolo Jannacci – «ho deciso di offrire al pubblico uno spettacolo di canto e musica, che comprende il mio repertorio di brani jazz originali e le canzoni di Enzo più care al pubblico e alla mia famiglia». E promette: «Sarà uno spettacolo pieno di energia poetica e musicale perché, oltre che dare tutta la mia energia suonando il pianoforte in trio o in quartetto, ricorderò mio padre a chi lo conosce e cercando di farlo conoscere a chi non ha mai sentito parlare di lui. Durante lo spettacolo non ci saranno tanti fronzoli; solo il reale della musica, che spero arrivi dritta al cuore di chi l’ascolta».

INFO & PREZZI

Alghero – Poco Loco
Biglietti “In concerto con Enzo”: posto unico: 20 euro
Info: 079 983604 – info@pocolocoalghero.it

San Gavino Monreale – Teatro Comunale
Biglietti: intero 14 euro – ridotto 11 euro
Info: cell. 340 4041567

Tags: Algheroconcerti
Redazione

Redazione

Leggi anche

Comune di Alghero
Alghero

Alghero: il Consiglio Comunale approva misure per semplificare le controversie tributarie e alleggerire i carichi pendenti dal 2000 al 2015

di Redazione
30 Marzo 2023
Piero Pelù
Eventi

Piero Pelù il 13 agosto ad Alghero con il suo “Tour Estremo Live 2023”

di Redazione
30 Marzo 2023
Tratto pista ciclabile retro parco Rafel Caria - viale Burruni, Alghero
Alghero

Alghero: firmato il contratto di appalto per la realizzazione della bretella ciclabile tra viale I Maggio e viale Burruni

di Redazione
30 Marzo 2023
Germano Lanzoni
Eventi

“Alguer Comedy”: domani nella città catalana arriva il “giullare contemporaneo” Germano Lanzoni

di Redazione
30 Marzo 2023
Mannarino
Eventi

Festival Abbabula: la XXV edizione porta ad Alghero Mannarino con il suo live concept “Corde 2023”

di Redazione
29 Marzo 2023
Alghero, vista
Eventi

Ad Alghero il convegno “La Sardegna e Alghero in età spagnola”

di Redazione
29 Marzo 2023
Alghero, attrezzature decoro urbano
Alghero

Alghero punta al decoro urbano: nuovi cestini e macchinari per la pulizia delle strade

di Redazione
29 Marzo 2023
Parco di Porto Conte e AMP Capo Caccia alla Bitas
Alghero

Parco di Porto Conte e Area Marina Protetta Capo Caccia Isola Piana alla Bitas: un weekend ricco per le aree protette di Alghero

di Redazione
28 Marzo 2023
Prossimo articolo
Uno scorcio di Neoneli

Nasce a Neoneli il Premio Licanìas per opere di narrativa. Iscrizioni entro il 20 maggio

Dinamo Banco di Sardegna Sassari vs s.Oliver Wurzburg 89-84

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1227 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1546 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In