Il MASE di Alghero, il museo dedicato ad Antoine de Saint-Exupéry all’interno del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, continua ad arricchire la propria collezione. A quasi sei anni dall’apertura, l’istituzione si è affermata come uno dei principali centri di riferimento a livello internazionale dedicati all’autore de “Il Piccolo Principe”, di cui nel 2025 ricorre il 125° anniversario dalla nascita.
Nei giorni scorsi il museo ha acquisito un nuovo pezzo di particolare valore: una prima edizione in inglese di “Pilota di Guerra” (Flight to Arras), datata 1942 e impreziosita da una dedica autografa di Saint-Exupéry. L’opera proviene dalla collezione canadese di André Kemp ed entra a far parte del patrimonio espositivo che negli anni è cresciuto grazie a un lavoro costante di ricerca e acquisizione.
Il progetto culturale, seguito dal direttore artistico Massimiliano Fois insieme a Carla A. Fois, ha progressivamente consolidato il ruolo del museo come luogo di incontro per studiosi e appassionati dello scrittore francese. La presenza di Saint-Exupéry ad Alghero, seppur breve, ha lasciato tracce significative che il M.A.S.E. continua a valorizzare, intrecciando memoria letteraria e storia del territorio.


































