Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 19 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Azzardopatia – Scommettiamo su di te”, da Alghero parte un appello unanime

di Redazione
21 Luglio 2018
in Alghero
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
“Azzardopatia – Scommettiamo su di te”, da Alghero parte un appello unanime
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2016 gli algheresi hanno speso 56milioni di euro per il gioco d’azzardo. Il dato provinciale è di 355milioni. In Sardegna la stima è di 1miliardo e mezzo. L’isola è forte rischio di disturbo da gioco d’azzardo patologico. Alghero è stata la prima città italiana a emettere un’ordinanza che limita il gioco d’azzardo nonostante l’assenza di una legge regionale che fissi i paletti. La legge regionale manca solo in Sardegna e in Sicilia. Proprio da Alghero parte l’appello. «Ci sia presto una legge regionale che assicuri alla collettività il diritto ad avere delle regole per arginare un fenomeno di simili proporzioni», chiede il sindaco Mario Bruno.

Il suo messaggio è partito in occasione del primo appuntamento di Azzardopatia – Scommettiamo su di te, progetto di sensibilizzazione sui rischi derivanti dal gioco d’azzardo patologico con capofila l’associazione culturale Crew di Sassari e il sostegno dell’assessorato regionale dell’Istruzione. Obiettivo: destare l’attenzione dell’opinione pubblica per un fenomeno di cui la Sardegna è fortemente a rischio. «Da qui alla fine dell’anno ci saranno trenta incontri pubblici, per favorire il confronto con amministratori, operatori del settore e cittadinanza», spiega per l’associazione Crew Lisa Benvenuto, che coordina la segreteria organizzativa del progetto. «Saranno coinvolti venti istituti scolastici – prosegue – tra i giovani il rischio è sempre più alto e serve implementare l’indagine compiuta in altre parti d’Italia dall’associazione NoSlot». Ci sarà un tour dello spettacolo teatrale XDente – quando perdere non è un gioco, finanziato dal Comune di Alghero, prodotto da Spazio T, scritto da Michele Vargiu per la regia di Chiara Murru, entrambi in scena con Maurizio Pulina per raccontare la parabola discendente di un giocatore d’azzardo. Ci saranno anche due contest, uno per professionisti e uno per studenti, per realizzare uno spot da diffondere tramite i social, i mezzi di trasporto pubblico e il sito www.azzardopatia.it

LEGGI ANCHE

“Sardi e Sicuri”, ad Alghero eseguiti 5361 test, 59 i positivi sottoposti a tampone molecolare

Alghero, diventa un parcheggio l’area degradata tra i palazzi in via XX Settembre e via Mazzini

Coronavirus: si ferma l’ascesa dei positivi ad Alghero

«È un’emergenza, lo dicono i numeri», dice Giulio Macciocco, coordinatore di Azzardopatia – Scommettiamo su di te. «Ha giocato almeno una volta il 36% degli italiani, 18milioni e mezzo di persone, un uomo su due e una donna su tre», spiega. «Un milione e mezzo sono giocatori problematici – prosegue – un altro milione e 400mila sono giocatori a rischio». Tra i problematici «il 52% gioca con le slot, il 33% con le video-lotterie, l’11% con le scommesse», aggiunge Macciocco. Perché la scuola e i giovani tra i target del progetto? «Il 52% dei ragazzi dice di aver avuto esperienze d’azzardo – rivela – il 9% ha giocato alle slot, il 6% online, il 22% alle scommesse, il 42% ai gratta e vinci». Occorrono provvedimenti. «Il Decreto Dignità varato dal governo vieta la pubblicità su giochi o scommesse, è un passo importante – afferma Macciocco – ma in Sardegna serve una legge regionale».

Si torna lì. Ci sono due proposte di legge, la 280 del 2015, proponente Salvatore Demontis, e la 514 del 2018, proponente Daniela Forma. «Si punta al Piano regionale del gioco d’azzardo patologico, per gestire prevenzione, cura e riabilitazione, e all’Osservatorio regionale del disturbo dal gioco d’azzardo, per monitorare il fenomeno», spiega il consigliere regionale Raimondo Cacciotto, certo della necessità di approvare la legge subito. La proposta di legge più recente prevede campagne di informazione e sensibilizzazione, coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, istituzione della Giornata regionale contro il Disturbo da gioco d’azzardo e diniego di contributi e patrocini per le iniziative che possono indurre alla dipendenza da gioco. Nella precedente proposta si parla di riduzione dell’Irap per chi non ha macchinette, o di premialità al momento dell’erogazione di benefici regionali, e di sanzioni da 5mila a 15mila euro per chi le installa violando la distanza dai luoghi sensibili. Ma il cuore della legge è un altro. «L’obiettivo è fissare le competenze dei Comuni – sostiene Cacciotto – affidandogli il compito di vietare apparecchi per il gioco d’azzardo lecito a meno di 500 metri da scuole, luoghi di culto, impianti sportivi, ospedali, strutture d’accoglienza, oratori e altri luoghi d’aggregazione».

La presenza di una legge favorirebbe il coraggio degli amministratori locali. «A noi il coraggio l’hanno dato i numeri, è un fenomeno dalle proporzioni sociali devastanti», afferma Giusy Piccone, consigliera comunale di Alghero, sostenitrice della battaglia all’azzardopatia. «L’ordinanza del sindaco di Alghero è l’unica in Italia senza la copertura di una legge regionale – chiude – è ora di risolvere il problema».

Tags: Algherogioco d'azzardoludopatia
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    41 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 Una delle meraviglie del golfo di #Orosei e di tutto il Mediterraneo, #CalaLuna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima e dorata che s’immerge nel mare limpido dalle tonalità azzurre. Il suo fondale, basso nei primi metri, diventa rapidamente profondo, apprezzato da appassionati di snorkeling, immersioni e pesca subacquea. La cala dai tratti polinesiani sorge nella foce del rio Illune, torrente che per millenni ha scavato un lungo canyon, la codula di Luna.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @salvatoremanca92).
  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Mostly Sunny
13 ° c
73%
14.29mh
-%
16 c 7 c
Lun
18 c 10 c
Mar
18 c 13 c
Mer
17 c 13 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Mostly Sunny
13 ° c
61%
7.46mh
-%
17 c 1 c
Lun
18 c 5 c
Mar
18 c 8 c
Mer
17 c 8 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy