fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Attive ad Alghero le prime aree di sgambamento di quartiere per cani

Attive le prime due aree sperimentali nel quartiere San Michele

di Redazione
7 Febbraio 2023
in Alghero
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
49 2
Alghero, area di sgambamento nel quartiere San Michele
20
CONDIVISIONI
221
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alghero. La particolare attenzione posta negli anni dall’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune verso il benessere degli animali d’affezione, soprattutto cani e gatti, porta altri frutti. Dopo aver attivato numerosi servizi a favore della cittadinanza, tra i quali spiccano le campagne mensili di microchippatura gratuita e la possibilità di effettuare variazioni in anagrafe canina, che hanno permesso all’Amministrazione di ottenere importanti riconoscimenti regionali e nazionali, prende il via il piano di creazione delle aree di sgambamento di quartiere.

Nel corso dell’attuale consiliatura si sono già tenute diverse riunioni da parte delle competenti Commissioni Consiliari, aperte anche ai Comitati di Quartiere, durante le quali si è potuta esaminare la proposta di allestimento di una serie di spazi attrezzati da adibire a luogo di svago per i tantissimi cani che vivono nelle famiglie algheresi.

LEGGI ANCHE

Verdena e The Zen Circus i primi nomi per la XXV edizione del Festival Abbabula

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero

Alghero Calcio e Ploaghe 1994 pareggiano 1-1 in un match equilibrato

Il corposo e ambizioso intervento richiederà indubbiamente uno sforzo importante anche in termini economici, ed è per tale ragione che la Giunta Comunale ha scelto di condurre una sperimentazione, preventiva alla definizione in Consiglio Comunale del complessivo piano delle aree di sgambamento, realizzandone due, nelle quali applicare concretamente e verificare l’efficacia del modello proposto dagli uffici dell’Assessorato, sia dal punto di vista strutturale che delle regole di fruizione, apportando tutti gli eventuali correttivi che si dovessero rendere necessari per garantire la massima efficienza delle aree future.

Alghero, area di sgambamento nel quartiere San Michele

Gli spazi individuati, e già attrezzati da alcune settimane, sono ubicati nel quartiere San Michele, in continuità con il Parco Hemmerle, alla destra e alla sinistra di via Pertini: qui è stato possibile allestire un’area di quasi 900 mq (San Michele 1) adatta ai cani di piccola taglia ed una, di oltre 2.000 mq (San Michele 2), pensata per i cani di taglia medio-grande. All’ingresso di entrambe è stato apposto un cartello con il regolamento di fruizione e sono stati collocati dei carrellati per il conferimento delle deiezioni, per le quali, come per il resto del territorio comunale, vige il divieto di abbandono. Con l’avvio del monitoraggio dell’utilizzo, con l’intento di raccogliere suggerimenti per il complessivo miglioramento del servizio, si procederà anche ad intervistare a campione i proprietari di cani che fruiscono delle due aree.

«L’accesso è completamente gratuito e le aree già da subito sono state fruite da tantissimi utenti e dai loro amici a quattro zampe – commenta l’assessore all’Ambiente Andrea Montis. All’interno dell’area più grande, la Cooperativa Ecotoni, che ha curato la parte realizzativa, ha installato anche delle comode panchine realizzate con materiale di recupero dai ragazzi del progetto “Never Neet – Giovani in fermento”».

Tags: Algherocani
Redazione

Redazione

Leggi anche

Verdena e The Zen Circus
Eventi

Verdena e The Zen Circus i primi nomi per la XXV edizione del Festival Abbabula

di Redazione
20 Marzo 2023
ecobox Alghero
Alghero

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero

di Redazione
20 Marzo 2023
Alghero Calcio. 📷 Mauro Madau
Calcio

Alghero Calcio e Ploaghe 1994 pareggiano 1-1 in un match equilibrato

di Redazione
19 Marzo 2023
Fc Alghero vs Turalva
Calcio

Fc Alghero travolge il Turalva con un sonoro 11-0: la capolista dilaga in campo confermando il suo primato in classifica

di Redazione
18 Marzo 2023
Firmato il contratto per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Alghero
Alghero

Firmato il contratto per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Alghero

di Redazione
17 Marzo 2023
Mastelli raccolta differenziata di Alghero
Alghero

Confusione nella raccolta differenziata: appositi adesivi per distinguere i mastelli di B&B, Affittacamere e Case Vacanze

di Redazione
16 Marzo 2023
Il Vescovo mons. Mauro Maria Morfino col sindaco Mario Conoci, l'assessore alla Cultura Alessandro Cocco e il vicepresidente della Fondazione Alghero Pier Paolo Carta
Alghero

Setmana Santa a l’Alguer: presentata l’immagine che rappresenterà i Riti della Settimana Santa 2023

di Redazione
15 Marzo 2023
Sardinia Potter Village ad Alghero
Alghero

Si chiude con successo il primo “Sardinia Potter Village” di Alghero: magia e sostenibilità in un evento da favola

di Redazione
15 Marzo 2023
Prossimo articolo
Marco Poma del Tennistavolo Sassari. 📷 Fitet

Tennistavolo Sassari: Marco Poma sfiora i quarti negli assoluti maschili

Donne e sport. 📷 Depositphotos

“Feminas - Cagliari contro la violenza”: Myosotis Massidda e Najla Aqdeir incontrano i giovani delle scuole cittadine

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In