fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 29 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Continuano gli appuntamenti del Museo della Tonnara di Stintino: domenica la 3ª edizione del Premio Stintino per la divulgazione scientifica

di Redazione
31 Luglio 2019
in Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
45 1
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà lo spettacolo “Processo a Socrate” ad aprire il prossimo weekend di eventi al Mut, Museo della Tonnara di Stintino. Prodotta da Torino Spettacoli, la pièce, che andrà in scena venerdì 2 agosto alle 20, è tratta dai “Dialoghi” di Platone. L’attore emergente Elia Tedesco affiancherà in scena Piero Nuti, che firma anche il testo e la regia. È previsto il pagamento di un contributo di 3 euro.

La programmazione andrà avanti sabato 3 agosto alle 20 con la presentazione del volume fotografico “Sardegna. 20 storie di natura”, curato da Domenico Ruiu, decano della fotografia naturalistica sarda.

LEGGI ANCHE

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

Stintino si unisce a Monumenti Aperti: un viaggio affascinante alla scoperta del patrimonio culturale locale

Successo eccezionale per gli studenti di Stintino al 30° Rally Matematico Transalpino

Edito da Carlo Delfino, il libro raccoglie gli scatti di venti fotografi, che restituendo paesaggi minimi e scenari maestosi, foto aeree e subacquee, esaltano alcune delle infinite e complesse diversità dell’isola.

In dialogo con il curatore sarà Giovanni Gelsomino, saggista e giornalista. Interverrà, inoltre, l’editore Carlo Delfino.

Sardegna. 20 storie di natura

Domenica 4 agosto alle 20 sarà consegnato a Guido Tonelli, fisico e divulgatore scientifico, tra i padri del “Bosone di Higgs”, la particella di Dio, il Premio Stintino per la divulgazione scientifica 2019.

Il programma della serata prevede, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Stintino Antonio Diana e dell’assessora alla Cultura Francesca Demontis, l’intervento del professor Antonello Mattone, già docente dell’Università degli studi di Sassari, dal titolo “Guido Tonelli scienziato e divulgatore”. Dopo la consegna del premio da parte di Piero Cappuccinelli, Accademico dei Lincei e professore emerito dell’Università degli studi di Sassari, è prevista la lettura magistrale di Guido Tonelli, dal titolo “Genesi: il meraviglioso racconto delle origini che ci consegna la fisica moderna”. La serata sarà moderata dal giornalista Pasquale Porcu.

All’organizzazione del Premio, giunto alla terza edizione, presiede un comitato composto da Piero Cappuccinelli, in qualità di presidente, dal sindaco di Stintino Antonio Diana, da Salvatore Rubino, docente di Microbiologia dell’Università degli studi di Sassari e presidente del Centro Studi sulla Civiltà del Mare e per la valorizzazione del Golfo e del Parco dell’Asinara, da Esmeralda Ughi, direttrice del Mut, Museo della Tonnara di Stintino, da Luca Bondioli, responsabile della sezione di Bioarcheologia del Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” – Museo delle Civiltà di Roma, da Rodolfo Negri, docente di Biotecnologie dell’Università La Sapienza di Roma, da Maria Margherita Satta, docente di Antropologia dell’Università degli studi di Sassari, da Antonio Garrucciu, giornalista, consigliere della Federazione Nazionale della Stampa italiana.

Tags: MutStintino
Redazione

Redazione

Leggi anche

Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
Il portalettere di Poste Italiane Marco Casu
Oristano

Oristano, onorificenza della Repubblica a Marco Casu

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
L'equipaggio vincitore del Campionato Italiano J24 con Simone Morelli, ufficiale in congedo della Marina Militare, e il Direttore Marittimo di Olbia, Giorgio Castronuovo
Altri Sport

Vela: la Superba della Marina Militare vince il Campionato Italiano J24 a Cala dei Sardi

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo

Possibili disservizi idrici a Cagliari per la giornata di domani, 1° agosto

È uscito il nuovo S&H Magazine! Quando la cannabis parla sardo: ad Agosto vi portiamo alla scoperta di una delle piante più discusse

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1287 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1600 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In