fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Emergenza sangue in Sardegna: dalla mancanza di plasma a quella di personale

di Nicolò Corbinzolu
29 Giugno 2021
in Benessere & Salute, Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
62 2
Donazione sangue 📷 Michelle Gordon | Pixabay

📷 Michelle Gordon | Pixabay

25
CONDIVISIONI
280
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nelle donazioni di sangue i sardi sono i più generosi d’Italia, ma questo purtroppo non basta per garantire all’isola l’autosufficienza. Il che sembra paradossale e porta necessariamente all’importazione di sacche ematiche da altre regioni, specialmente nel periodo estivo, nel quale aumenta la richiesta, data anche dall’afflusso dei turisti, e latitano i donatori.

Il fabbisogno annuale medio della Sardegna è di 106 mila sacche, necessarie anche per i circa mille talassemici che hanno bisogno di continue trasfusioni. In tutta l’isola non si riesce ad arrivare ad 82 mila sacche, le quali per il 75% sono merito dei soci dell’Avis che donano periodicamente. Le altre sacche necessarie sono d’importazione: arrivano da regioni che hanno eccedenze, come Lombardia, Piemonte, Veneto e Valle d’Aosta, per un costo di oltre 5 milioni di euro a carico delle casse regionali. Secondo i dati, i donatori sardi sarebbero 5,3 ogni mille abitanti, il record tra le regioni italiane, ma questa generosità non basta perché per raggiungere l’autosufficienza si dovrebbe arrivare a 6,3 donatori ogni mille abitanti. Un obiettivo non utopico da raggiungere tenendo conto delle carenze e delle problematiche che affliggono il sistema di raccoglimento del sangue, e che si possono e devono migliorare.

LEGGI ANCHE

Tennistavolo, la Sardegna protagonista al Trofeo CONI: la rappresentativa Under 14 vince il titolo

Le chiese della Sardegna aprono le porte per “Italia Romanica”

“Non potho reposare”: un inno d’amore che trascende il tempo e lo spazio

Un altro importante problema legato all’emergenza riguarda infatti la mancanza di personale sanitario specializzato, ovvero di infermieri e medici trasfusionisti. A questo si aggiungono altre carenze del sistema a livello organizzativo come l’assenza del Piano sangue regionale, scaduto tre anni fa, e che andrebbe aggiornato. E la mancanza da settembre di un responsabile della Struttura regionale di coordinamento (Src) delle attività trasfusionali.

Con questi problemi strutturali risulta vano l’appello del direttore generale della Protezione civile regionale, Antonio Balloi, che ha scritto alle associazioni di volontariato per chiedere loro di sensibilizzare i cittadini a donare il sangue.

Per questo l’opposizione si è mobilitata in Consiglio Regionale, con una mozione sottoscritta dai Progressisti (Pd-M5S), che hanno segnalato la situazione critica in alcuni ospedali, pubblici e privati, come il Brotzu di Cagliari e il Mater Olbia, dove sono a rischio interventi programmati e persino i trapianti, per carenza di sangue.

Altro aspetto sollevato in Consiglio Regionale è stato quello delle autoemoteche ferme. Le macchine che vanno in giro per la Sardegna a raccogliere sangue sarebbero 11 ma almeno due di queste sarebbero tenute ferme o utilizzate per fare tamponi Covid, come sostiene il consigliere del Pd Giuseppe Meloni. “Eppure ogni autoemoteca potrebbe consentirci di raccogliere 30 sacche di sangue al giorno”, stima Meloni. “Ci costerebbe un migliaio di euro, contro i 6 mila che spendiamo per importare la stessa quantità”.

La pandemia ha contribuito, con le misure di lockdown, a impossibilitare o scoraggiare le persone a recarsi a donare il sangue. Donazioni necessarie ai talassemici che in Sardegna sono circa mille e hanno bisogno, in media, di una trasfusione ogni 2-4 settimane. La talassemia o anemia mediterranea è una malattia rara che comporta anemia, cioè una diminuzione della quantità di emoglobina utile al trasporto dell’ossigeno nel sangue al di sotto dei livelli di normalità.

L’isola è la regione mediterranea con più casi sul totale della popolazione, e anche per garantir loro le regole trasfusioni, e per provare a raggiungere il fabbisogno annuale, sarebbe necessario un nuovo piano di acquisizione del sangue all’avanguardia e una campagna di sensibilizzazione che convinca più sardi possibile a recarsi a donare il sangue. Un piccolo gesto gratuito e di generosità, che non costa nulla e può salvare una vita.

Tags: donazione di sanguesangueSardegna
Nicolò Corbinzolu

Nicolò Corbinzolu

«Dati biografici: io sono ancora di quelli che credono, con Croce, che di un autore contano solo le opere. (Quando contano, naturalmente.) Perciò dati biografici non ne do, o li do falsi, o comunque cerco sempre di cambiarli da una volta all'altra. Mi chieda pure quello che vuol sapere e Glielo dirò. Ma non Le dirò mai la verità, di questo può star sicura.» - Italo Calvino

Leggi anche

Jonas Andersson del Team Sweden - Regione Sardegna Grand Prix of Italy UIM F1H2O World Championship 2023. 📷 Simon Palfrader
Altri Sport

Motonautica: Jonas Andersson in pole position al Regione Sardegna Grand Prix of Italy di F1H2O

di Redazione
30 Settembre 2023
Unica Radio Ascai Media Awards
Cagliari

Unica Radio conquista il secondo posto tra le “Migliori web radio nazionali” agli ASCAI Media Awards 2023

di Redazione
30 Settembre 2023
Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Vari sport. 📷 Depositphotos
Sardegna

In Sardegna quasi 400 attività vivono di sport, 126 milioni il fatturato annuo

di Redazione
30 Settembre 2023
Mastelli raccolta differenziata di Alghero
Alghero

Alghero: torna il calendario invernale per la raccolta dei rifiuti

di Redazione
30 Settembre 2023
Insonnia ragazza sveglia. 📷 Depositphotos
Benessere & Salute

Se dormire bene è un miraggio: il 10-15% degli italiani soffre di insonnia cronica

di Redazione
30 Settembre 2023
“Gherreri”, Gigante Mont’e Prama. 📷 Nicola Castangia
Oristano

I Giganti di Mont’e Prama protagonisti agli Uffizi

di Redazione
30 Settembre 2023
Prossimo articolo

Alghero, le telecamere ancora sui gettiti degli incivili: sanzioni pesanti per i responsabili

Cagliari raccolta rifiuti porta a porta

Cagliari, igiene urbana: domani probabili disagi per sciopero nazionale del comparto

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In