fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 10 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il settore del Charter Nautico in Sardegna ha un incredibile bisogno di aiuto, la lettera aperta alle istituzioni

di Redazione
26 Aprile 2020
in Sardegna
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
56 1
Il settore del Charter Nautico in Sardegna ha un incredibile bisogno di aiuto, la lettera aperta alle istituzioni
22
CONDIVISIONI
249
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il settore del Charter Nautico in Sardegna ha un incredibile bisogno di aiuto per superare questo delicato momento e necessita che la Regione Sardegna sviluppi una linea di comunicazione diretta con gli operatori per creare una strategia di sopravvivenza adeguata.

Quella esposta di seguito è la situazione in cui oggi versa il settore del Charter Nautico nell’Isola e riassume i pensieri degli operatori che si trovano ad affrontare questo difficile momento storico.

LEGGI ANCHE

Doppio appuntamento con la rassegna “Visioni Sarde” l’11 e il 24 agosto a Villa Verde (OR)

Meteo: tempo più stabile al Nord, insistono i temporali al Centro-Sud

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Cosa sta succedendo nel settore del Turismo ed in particolare del Charter Nautico in Sardegna?

In questo momento dobbiamo fare fronte alle grosse perdite già concretizzate e che si subiranno nei prossimi mesi a causa della crisi generata dal coronavirus; il Turismo balneare in Sardegna (quello del diporto, dei porti turistici e dei rispettivi operatori del charter che si occupano di locazione e noleggio, traffico alle isole limitrofe, gommoni ecc.) necessita di urgenti misure atte ad ammortizzare il più possibile gli effetti dei mancati introiti.

Alcuni dati: in Sardegna operano circa 300 unità a vela in bare-boat, 350 a noleggio, 650 tra gommoni e natanti, oltre alle imbarcazioni a noleggio sopra i 17 metri (dati Confcommercio e Assonautica). Tutto questo coinvolge circa 180 imprese e tremila dipendenti.

Impatto economico: la dimensione e l’impatto economico inerente il segmento del solo “Charter delle barche a vela” in Sardegna è così riepilogato:

  • 30 società
  • 300 imbarcazioni
  • 2500 posti letto (equivalente a 1200 camere circa)
  • 125 dipendenti diretti + 125 indiretti = TOT 250 LAVORATORI (famiglie)
  • Media riempimento: 18 settimane / barca
  • Equipaggio medio: 5/6 persone
  • Flusso medio in entrata: 1.800 persone / settimana
  • Totale flusso / stagione: 32.400 persone
  • TOTALE PRESENZE ALBERGHIERE (testa/notte): 226.800
  • Tariffa media settimanale locazione/unità: € 2500,00 (€ 59,00/testa/notte)
  • Spesa media / unità per servizi a terra e accessori: € 2500,00
  • TOTALE RICAVI DIRETTI E ACCESSORI: € 27.000.000,00
  • Incidenza sul fatturato dei servizi a terra delle basi charter: 50%
  • STAGIONE OPERATIVA DA APRILE A OTTOBRE = 7 MESI

Cancellazioni. L’unica vera certezza è che il crollo delle prenotazioni si aggira sul 50% a cui si va a sommare un ulteriore 30% dovuto ai vari contratti già spostati sul 2021. Questo significa che il settore avrà l’80% di crollo e possibili perdite di posti di lavoro a tempo indeterminato.

Quest’anno ci sono già disdette sino a metà luglio, e i clienti al 90% sono esteri e con molta probabilità non potranno affrontare il viaggio perché al momento non è dato sapere quali saranno le restrizioni sui viaggi e gli spostamenti delle persone.

Ma che cosa chiedono le aziende del settore nautico alle istituzioni?

Prima di tutto il riconoscimento del Charter Nautico come attività “ricettivo –turistica”.

Fiscalità. Le Società di Charter hanno il problema dell’IVA che dall’ 11% passerà al 22%; è fondamentale che la Regione Sardegna le integri nel settore turismo di cui ovviamente sono parte integrante con il quale sono escluse per un codice Ateco (77.21.02) che contiene la parola “DIPORTO” che implica e restringe l’utilizzo dell’unità al solo scopo ricreativo” – la definizione di turismo è “viaggio e soggiorno a scopo ricreativo”. “Su questo punto è fondamentale ci venga riconosciuto ciò che realmente siamo. Senza tale riconoscimento, non abbiamo alcuna possibilità di attingere ad agevolazioni di alcun tipo previste invece per un settore che ci appartiene a tutti gli effetti come turismo”.

“Peraltro, non possiamo aumentare dell’11% il listino (l’iva in più richiesta) perché non saremo assolutamente competitivi sul nostro mercato che è europeo, i nostri competitors non sono le aziende con cui condividiamo le banchine ma bensì paesi come Spagna, Francia, Grecia, Croazia e Turchia”.

Agevolazioni. I porti concessionari richiederanno e forse otterranno la sospensione degli oneri demaniali al 100% necessario per salvare i loro bilanci e garantire gli stipendi ai propri dipendenti.

Contrariamente a tutto ciò le Società di Charter sono attualmente condannate a pagare in pieno i posti barca, le assicurazioni delle barche, i cantieri, il materiale necessario per tenerle operative, gli stipendi dei propri collaboratori, con i finanziamenti e i leasing necessari a sostenere gli acquisti delle imbarcazioni che ad oggi sono stati sospesi sino al 30 settembre 2020.

Contributi. È opportuno ambire ad avere contributi per ogni voucher/nota di credito cancellazione come avverrà per il settore turistico. “Sarebbe inoltre fantastico lavorare insieme alle varie associazioni di categoria quali Assonautica, Confcommercio, Confindustria e Federalberghi sulla possibilità di estendere alle Società di Charter il credito d’imposta del 60% sul monte spesa per le locazioni, i nostri contratti di ormeggio potrebbero tranquillamente essere intesi come delle locazioni”.

Distanziamento di sicurezza. “Altro punto che preoccupa i nostri clienti e le nostre agenzie è quello legato al numero massimo di persone trasportabili delle nostre imbarcazioni. Se il numero degli utenti imbarcabili dovesse essere malauguratamente ridotto, il comparto bare-boat sarebbe pressoché spacciato. La maggior parte dei nostri equipaggi è formato da nuclei familiari o gruppi già formati che non possono essere dimezzati. Qualsiasi attività che comporti la mobilità delle persone non può prescindere da protocolli sanitari e comportamentali condivisi a livello nazionale ed internazionale; la gestione del distaccamento fra persone su un’imbarcazione non è realizzabile e bisogna identificare un protocollo atto a minimizzare il rischio di diffusione del potenziale contagio. I protocolli sanitari devono essere attuati nei confronti degli utenti prima di salire sulle imbarcazioni e non riducendo il numero delle persone imbarcabili in uno spazio comunque ristretto come quello di una barca a vela”.

Di seguito le Società di Charter della Sardegna firmatarie della lettera aperta alle istituzioni.

Aladair Sail (Cannigione), Altamarea (Cannigione), Blue Med Yachting (Olbia), Blue Lagoon (Olbia) Boomerang Charter (Portisco), Cagliari Sailing Charter (Cagliari), Capotesta Yachting (Santa Teresa di Gallura), Carloforte Sail Charter (Carloforte), Color Charter (Portisco), Cruising Charter (Portisco), CS Charter (Cagliari), Europsail Yachting & Charter (Portisco), Free Charter (Cannigione), GM Catamaran Charter (Cannigione), Kiriaculis Italia (Portisco), Le rotte di Portolano (Cannigione) MadMax (Porto Pozzo), My Sailing (Stintino), Miceli Vela (Portisco), Mistral Sailing (Santa Teresa), Navigare Worldwide (Cagliari), Noah Sailing (Cannigione), North Sardina Sail (Cala dei Sardi), Petag Sailing in sardinia (Palau), Yachting in Sardinia (Portisco), Sailing Sicily (Cannigione), Sardinia Yachting (Cannigione), Sardinia Week (Poltu Cuatu), Shamandura Charter (Poltu Cuatu), Sun Charter (Marina dell’ Isola), Sunsail (Cannigione), Seafever (Marina dell’Isola).

Tags: CoronavirusnauticaSardegna
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2624 condivisioni
    Condividi 1050 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2209 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 552
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1304 condivisioni
    Condividi 522 Tweet 326
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    482 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2237 condivisioni
    Condividi 895 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo