No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

Debutta domani a Ozieri “Antigone” di Sofocle con Arianna Scommegna

di Redazione
23 Febbraio 2019
in Sardegna, Teatro
🕔 2 MINUTI DI LETTURA
45 1
Debutta domani a Ozieri “Antigone” di Sofocle con Arianna Scommegna

Antigone. Foto Serena Serrani

18
CONDIVISIONI
200
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il dilemma di “Antigone” nell’Isola per La Grande Prosa del CeDAC: la celebre tragedia di Sofocle – nella mise en scène di ATIR/ Teatro Ringhiera per la regia di Gigi Dall’Aglio – debutta domenica 24 febbraio alle 21 al Teatro Civico di Ozieri, per approdare lunedì 25 febbraio alle 21 al Cine/Teatro Olbia di Olbia e infine martedì 26 febbraio alle 21 all’Auditorium/ Centro Culturale di Dorgali per una riflessione sul conflitto tra fede e ragione ovvero tra l’obbedienza alle leggi e l’antica pietas. Sotto i riflettori Aram Kian, Anna Coppola, Stefano Orlandi, Francesca Porrini, David Remondini, Arianna Scommegna e Sandra Zoccolan per una rilettura in chiave contemporanea che mette l’accento sulla sacralità del corpo ma anche sulla dialettica fra i cittadini e il potere: un tema sempre attuale su cui si fonda l’idea stessa della società.

La ribelle figlia di Edipo sceglie di seguire un imperativo morale e seppellire il fratello Polinice, caduto mentre combatteva sotto le mura della città. in un fatale duello con il fratello Eteocle: la fanciulla infrange consapevolmente l’editto del re Creonte, sfidando una norma che ritiene ingiusta per tributare gli onori funebri a un defunto e mettendo così in gioco la sua stessa vita.

LEGGI ANCHE

20mila euro nel bagaglio, cittadino di origine italiana fermato all’Aeroporto “Costa Smeralda”

“Frammenti – Ni una más”: in occasione della Giornata Internazionale della Donna in streaming il recital tratto da “Ferite a morte” di Serena Dandini

Olbia, riprende la didattica in presenza nelle scuole dove sono stati riscontrati alcuni casi di positività al Covid-19

Nelle parole dell’antico dramma emerge la distanza tra etica e politica – tra le logiche del potere e i legami di sangue: Eteocle, l’usurpatore, morto in difesa di Tebe diventa un eroe mentre i resti di Polinice, l’esule, perito nel tentativo di riconquistare il trono, vengono lasciate in pasto ai corvi e ai cani, ma per Antigone entrambi meritano identico rispetto – appartengono alla sfera degli affetti e alla sua stessa stirpe – non ci sono più differenze una volta varcata l’estrema soglia.

“Antigone” è un’opera fondante della cultura occidentale – uno dei testi chiave della storia del teatro in cui si cerca la conciliazione tra l’umano e il divino e si svela l’ambiguità della maschera del potere: l’arroganza di Creonte, accecato dall’ambizione e incapace di ascoltare le voci del dissenso, condurrà inesorabilmente alla catastrofe.

Per maggiori informazioni potete consultare il sito cedacsardegna.it

Antigone. Foto Serena Serrani
Tags: CedacOlbiaOzieriteatro
Redazione

Redazione

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    684 condivisioni
    Share 274 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Share 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Share 10 Tweet 6
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    46 condivisioni
    Share 18 Tweet 12

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
venerdì, Marzo 5, 2021
Partly Cloudy
14 ° c
99%
2.49mh
-%
16 c 11 c
Ven
16 c 11 c
Sab
16 c 13 c
Dom
15 c 10 c
Lun
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
venerdì, Marzo 5, 2021
Partly Cloudy
10 ° c
87%
4.35mh
-%
16 c 6 c
Ven
17 c 6 c
Sab
15 c 8 c
Dom
13 c 8 c
Lun

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy