fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Natale Made in Sardinia: 10 idee regalo smart per evitare file ed assembramenti, senza rinunciare a sorprendere i nostri cari

di Simona Colombu
16 Novembre 2020
in Costume & Società, Sardegna
🕓 6 MINUTI DI LETTURA
76 2
Foto Viktor | picjumbo

Foto Viktor | picjumbo

31
CONDIVISIONI
340
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ogni anno scegliere il regalo perfetto sembra un’impresa titanica, e con una pandemia in corso si prospetta essere ancora più complicato, perciò non facciamoci cogliere impreparati: ecco 10 idee completamente made in Sardinia, tutte facilmente reperibili online.

1. Abbigliamento. Per riscaldare chi amiamo durante le fredde giornate invernali, le felpe de La Fille Bertha sono il regalo perfetto. Alessandra Pulixi è una famosa illustratrice e street artist sarda, che ha trasformato le sue opere in originali e dolci stampe, raffiguranti figure femminili dallo stile fiabesco, che rendono uniche felpe e t-shirt.

LEGGI ANCHE

Turismo, BITAS 2023, partecipazione operatori sardi: domande entro il 10 febbraio

Premiati a Sassari i vincitori di “Natale in Vetrina”

Meteo: tempo stabile e clima più mite grazie all’anticiclone delle Azzorre

2. Borse e pochette. Quest’anno non regalate le classiche borse, ma scegliete le creazioni di Antigos Incantos, un progetto di Giuseppina M. Deiana, artista a tuttotondo di Quartu Sant’Elena. Le borse vengono create con il tessuto di Samugheo, trasformando così ogni pezzo in un accessorio con una forte simbologia legata alla storia della Sardegna.

3. Gioielleria. Regalare collane, orecchini o anelli può sembrare il solito dono natalizio, ma ci pensa La ragazza del Fico d’India a dargli un tocco nuovo ed originale: ogni gioiello è creato utilizzando la fibra di fico d’India, pianta tipica della nostra Isola. Proprio le particolarità di questo materiale, insieme alla resina, rendono ogni pezzo unico al mondo.

4. Pelletteria. Per un fidanzato, un amico o un fratello potete scegliere uno dei bellissimi articoli creati da Meurras. Ogni prodotto nasce a Cagliari dalle mani esperte del giovane Daniele Atzeni, che porta avanti la tradizione della lavorazione e decorazione della pelle. Tutti gli articoli vengono creati manualmente, dando vita a dei pezzi unici, come portacarte, bracciali, e custodie. Ogni oggetto di Meurras è stato pensato per durare nel tempo, così che il vostro regalo possa accompagnare a lungo le persone che amate.

5. Candele handmade. Dolci profumi e luci soffuse richiamano alla mente il tepore delle nostre case in inverno. Le candele di Snoward Candle sono perfette per ricreare e, soprattutto, regalare un’atmosfera rilassante. Queste candele nascono dal progetto di due giovani sorelle del Sud Sardegna: la creazione di ogni loro prodotto viene fatta a mano, utilizzando esclusivamente prodotti naturali, come la cera di soia eco-certificata e gli stoppini in cotone. Sono disponibili in diverse profumazioni: dolci, speziate, floreali o legnose per tutti i gusti e per tutti i nasi!

  • La Fille Bertha
  • IdeaMe
  • Antigos Incantos
  • Fabrizio Deidda
  • La ragazza del Fico d’India
  • Meurras
  • Snoward Candle
  • Valegnameria

6. Complementi d’arredo. Per un regalo colorato e diverso dal solito, le opere di Valegnameria sono proprio ciò che fa al caso vostro. Artigiana di Olìa Speciosa, Valentina Musiu realizza dei particolarissimi complementi d’arredo 3D con gli scarti di falegnameria. Giocando con le forme geometriche, Valegnameria riesce a creare dei prodotti unici, tra cui spiccano le bellissime statuine di uomini e donne negli abiti tradizionali di Cagliari, Iglesias e Desulo.

7. Quadri. Regalate uno scorcio di Cagliari con i quadri di IdeaMe, un piccolo laboratorio che si trova in via San Giovanni a Cagliari. Si tratta di quadri in diversi formati in forex o canvas, che ritraggono i luoghi più panoramici della città: Viale Europa, le strade della Marina, la Torre dell’Elefante, Tuvixeddu, il Golfo degli Angeli, il Terrapieno, e i classici ed intramontabili casotti. Tutti i disegni sono stati realizzati a mano per poi essere perfezionati con dei specifici programmi di grafica. Per tutti gli amanti dell’arte, la bellezza semplice e romantica di Cagliari non potrà che essere un regalo gradito.

8. Stampe. Se avete trovato i quadri delle idee troppo classiche, allora le stampe di Fabrizio Deidda si riveleranno il regalo giusto per i vostri amici e parenti amanti dell’arte. I lavori di Fabrizio Deidda uniscono le pellicole a sviluppo istantaneo a diverse tecniche, come il collage e il trasferimento d’immagine. I soggetti sono diversi, ma tutte le stampe sono accomunate dalla presenza di bellissimi disegni, realizzati dall’artista stesso.

9. Libri. Per gli amanti della lettura, un buon libro è sempre un dono apprezzato. Ecco due proposte di due autori sardi molto amati: “Le donne di Orolé” (Giunti, 2020) di Salvatore Niffoi, scrittore ed insegnante originario di Orani. Il suo è un romanzo potente e suggestivo, che racconta la storia di due donne forti che decidono di ricomporre la loro vita nel loro paese natio, Orolé, descritto come un luogo maledetto. “Le stelle di Capo Gelsomino” (Solferino, 2019) di Elvira Serra. Giornalista del Corriere della Sera, l’autrice scrive del rapporto di tre diverse generazioni di donne, mettendo l’accento sul rapporto tra madre e figlia e sulla ricerca delle proprie radici. Un racconto vivido e, al contempo, tenero di ricordi e relazioni familiari.

10. Escursioni. Per un regalo originale, dedicato ai più sportivi ed intraprendenti, scegliete una delle esperienze offerte da Escursì. Il progetto, nato nel 2016 da tre amici sardi, ha come obiettivo quello di promuovere le potenzialità della Sardegna, facendo conoscere nuovi lati e bellezze dell’Isola. Si potrà scegliere tra diversi tipi di escursioni: tour cittadini; escursioni adrenaliniche, in bici, su ruote o a cavallo; trekking; e molto altro, in varie località sparse da nord a sud della Sardegna. Regalare un’esperienza significa regalare non solo un’avventura, ma anche un ricordo indelebile.

Tags: artigianatoNataleregaliSardegnashopping
Simona Colombu

Simona Colombu

Classe 1988, nasce e cresce a Cagliari, dove vive tuttora. Sin da piccola ha sempre amato la lettura e la scrittura. Questa passione l’ha portata negli anni ad intraprendere studi umanistici e, dopo vari lavori, nel 2018 inizia a lavorare come copywriter. “Senza fretta, ma senza tregua” (L. Tolstoj) è il suo motto.

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1077 condivisioni
    Condividi 431 Tweet 269
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1493 condivisioni
    Condividi 597 Tweet 373
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In