fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 7 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Spazi di memoria, residenza artistica in Marmilla. Domenica 14 ottobre ad Ales in scena un Gramsci privato

di Redazione
12 Ottobre 2018
in Sardegna, Teatro
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
47 0
18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tornano nei paesi della Marmilla le residenze artistiche di Progetti Carpe Diem, iniziate martedì scorso e in programma sino giovedì prossimo 18 ottobre, con un importante momento di apertura al pubblico domenica 14 ottobre, grazie allo spettacolo “Gramsci Antonio detto Nino” di e con Fabrizio Saccomanno. Appuntamento alle 17 ad Ales di fronte alla Casa Natale del grande pensatore sardo.

La residenza. Si chiama Spazi di memoria la nuova residenza artistica progettata, organizzata e realizzata da Progetti Carpe Diem, la struttura diretta da Aurora Aru e Franco Marzocchi. Un profondo momento di studio e ricerca con alcuni tra i più importanti attori, registi e artisti del panorama nazionale. Teatro della residenza saranno i luoghi della Marmilla, tra il Parco di Monte Arci e i comuni di Ales e Pau.

LEGGI ANCHE

A Cagliari in scena “Il Bosco di Carta” del Teatro Instabile e Teatrop

Al Teatro Astra di Sassari lo spettacolo “Lara e Saretta all’età della pietra”

“Agnese e l’altra”: domani al Teatro Bocheteatro di Nuoro in scena l’omaggio a Grazia Deledda

Spazi di memoria sono gli spazi abitati, percorsi, conosciuti e sconosciuti dagli uomini e dalle donne di questi luoghi. Persone che si confronteranno e dialogheranno con gli artisti in residenza per dare vita a nuovi percorsi e progetti artistici e creativi. Gli artisti coinvolti sono il poeta Giuseppe Semeraro e gli attori Daniel Dwerryhouse e Mario Pietramala.

Semeraro lavorerà sui temi della paternità, in collaborazione con il drammaturgo e regista Gianluigi Gherzi e lo psicanalista Massimo Recalcati.

Dwerryhouse condurrà un percorso sul rapporto fra memoria e luoghi e sarà affiancato dal drammaturgo e attore Fabrizio Saccomanno, dal regista Mario Piredda, dal compositore Francesco Morittu, dall’antropologa Federica Arlotti, dalla regista e attrice Mila Vanzini. Pietramala sperimenterà una modalità creativa rivolta agli alunni delle scuole del territorio, e sarà affiancato dagli attori Andrea Macaluso, Giusi Merli e Alessandro Baldinotti.

Lo spettacolo. Oltre al lavoro di studio, ricerca e sperimentazione gli artisti saranno coinvolti in una serie di spettacoli aperti al pubblico. Spettacoli che Progetti Carpe Diem presenta con la formula che gli è propria: quella del rapporto concreto fra artisti e pubblico costruito attraverso lo scambio, il confronto, la convivialità.

Il primo momento di apertura al pubblico è in programma domenica 14 ottobre. Un’intera giornata in cui il pubblico potrà incontrare e conoscere gli artisti condividendo con loro un percorso lungo il sentiero dell’ossidiana all’interno del bosco del Monte Arci, in una escursione condotta da Giovanni Pischedda, con pranzo nell’area della chiesa campestre di Santa Prisca a Pau, e visita allo straordinario Museo dell’Ossidiana. Nel pomeriggio poi, ad Ales, di fronte alla Casa Natale di Antonio Gramsci, appuntamento con lo spettacolo Gramsci Antonio detto Nino, di e con Fabrizio Saccomanno, che ha curato la regia insieme a Francesco Niccolini, per una produzione di Teatro Pubblico Pugliese.

Uno spettacolo che racconta frammenti della vita di uno degli uomini più preziosi del Novecento. Vita assolutamente privata: sullo sfondo, e solo sullo sfondo, il tormentoso rapporto con il PCI e l’internazionale socialista, le incomprensioni con Togliatti e Stalin. E l’ombra di Benito Mussolini. In primo piano invece la feroce sofferenza di un uomo che il fascismo vuole spezzare scientificamente, che vive una disperata solitudine, e in dieci anni di prigionia, giorno dopo giorno, si spegne nel dolore e nell’assenza delle persone che ama: la moglie Julka, i figli Delio e Giuliano.

Spazi di memoria è una residenza artistica triennale sostenuta dal MIBACT Ministero dei Beni Artistici Culturali e Turismo e dall’Assessorato alla Cultura della Regione autonoma della Sardegna.

Mario Piredda
Tags: AlesAntonio Gramsciteatro
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2673 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    420 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1094 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1496 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2235 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonti esotici al Poetto di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🔥 Sa prima essia dei Boes e Merdules di #Ottana

📷 Complimenti a @luca_careddu per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In