fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Paraciclismo: a Sarroch campagna divulgativa con “Divertandem”

Dal 10 al 12 settembre al ciclodromo comunale una rassegna con le migliori eccellenze sportive, organizzata dalla Federazione Italiana Ciclismo Sardegna

di Redazione
7 Settembre 2021
in Altri Sport, Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
50 4
21
CONDIVISIONI
233
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Creare occasioni che provochino dei fatti, proprio come la tanto declamata “scintilla” presa ad esempio dal presidente nazionale CIP Luca Pancalli per descrivere il trasbordante successo italico alle paralimpiadi giapponesi. E su questa scia benefica gli organismi regionali CIP trovano l’ideale esortazione nell’agire con più entusiasmo sul territorio, avvalendosi dei saldi rapporti che in questi anni si stanno intrecciando con Federazioni ed Enti di Promozione Sportiva.

Dal 10 al 12 settembre 2021 la forza seduttiva dello sport paralimpico potrebbe mietere nuovi accoliti nel corso della rassegna di paraciclismo denominata simpaticamente “Divertandem”.

LEGGI ANCHE

Sa.Spo Cagliari: due ori e un argento per Francesca Secci agli Italiani vasca corta di Fabriano

Domenica a Cagliari prova gratuita della Freedom la barca a vela inclusiva adatta a persone con disabilità o difficoltà motorie e normodotati

Villa d’Orri, a Sarroch l’unica Villa Reale in Sardegna

La Federazione Italiana Ciclismo (FCI) Sardegna, presieduta da Stefano Dessì, mobilita le migliori eccellenze organizzative e specializzate per assicurare performances qualitative e soprattutto coinvolgenti. Non a caso è stato scelto il ciclodromo comunale di Sarroch, un impianto sportivo che si presta assai per favorire nel miglior modo possibile l’approccio alla disciplina sia con esercizi funzionali e prove di abilità, sia nel contatto diretto con rulli, handbike, mountain bike (MTB), queste ultime anche sul circuito.

Protagonisti essenziali, assieme alle persone con disabilità, saranno i tecnici federali e le guide: a loro il compito di trasmettere ai presenti l’indiscusso potere ammaliante di tricicli e tandem; mezzi che riescono a coniugare divertimento e forma fisica. Se praticati a fini sportivi possono regalare soddisfazioni indescrivibili.

  • Una manifestazione di handbike
    Una manifestazione di handbike

A Sarroch, infatti, non mancherà la sulcitana Ilaria Meloni pluricampionessa italiana nel tandem paralimpico nella categoria riservata agli ipovedenti sia nelle competizioni su pista, sia in quelle su strada. Risale proprio a pochi giorni fa il suo ultimo successo tricolore ottenuto nel corso dei Campionati Italiani Paralimpici di ciclismo su pista ospitati nel Velodromo Francone di Torino. Il primo posto nel tandem (chilometro) è stato condiviso con la sua storica compagna di sella Patrizia Spadaccini, anche lei impegnata nell’allestimento della manifestazione sarrocchese. Ilaria parteciperà all’evento anche in qualità di componente della giunta CIP Sardegna e quindi maggiormente motivata nel far comprendere gli innumerevoli benefici che derivano dalla pratica costante di qualsiasi sport si voglia intraprendere.

Il CIP Sardegna è ovviamente in prima fila nel dare impulsi mirati come questo dedicato al paraciclismo. “Se arriva all’improvviso, la disabilità provoca scoramento e incertezze – dichiara la presidente CIP Sardegna Cristina Sanna – ma grazie allo sport riesci a proiettarti in un’altra dimensione che ti permette di confrontarti con la vita in maniera differente. Dobbiamo insistere nella nostra campagna di promozione che deve coinvolgere indistintamente non solo l’industria dello sport ma anche le aziende sanitarie e le scuole. Sono contenta che la Federciclismo Sardegna sia riuscita a mettersi in gioco nella ricerca di nuovi appassionati e spero che a Sarroch si riversino tante persone”.

VENERDÍ 10 SETTEMBRE 2021
• ore 09:30 – Accredito dei partecipanti e benvenuto autorità
• ore 10.30 – Conoscenza tra i partecipanti (cerchio dell’eccellenza)
• ore 11:00 – Attività funzionali finalizzati alla conoscenza della motricità di ogni partecipante
• ore 13:00 – Pranzo
• ore 14:30 – Giochi di gruppo (ruba bandiera, staffetta, slalom semplice e speciale tra gli ostacoli)
• ore 17:00 – Saluti finali.

SABATO 11 SETTEMBRE 2021
• ore 09:30 – Ritrovo dei partecipanti
• ore 10:00 – Conoscenza dei mezzi (rulli, handbike, tandem, MTB, Strada)
• ore 11:30 – Prova dei mezzi con esercizi semplici e complessi
• ore 13:30 – Pranzo
• ore 14:30 – Esercizi e giochi individuali e di gruppo

DOMENICA 12 SETTEMBRE 2021
• ore 10:00 – Ritrovo dei partecipanti
• ore 10:30 – Prova dei diversi mezzi
• ore 11:30 – Gare cronometrate
• ore 13:30 – Pranzo
• ore 15:00 – Gare cronometrate
• ore 17:00 – Consegna attestati di partecipazione e saluti finali.

Tags: ciclismoSarrochsport paralimpici
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1488 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In