È ufficiale: AeroItalia S.r.l. si è aggiudicata in esclusiva l’affidamento dei servizi aerei di linea per diverse rotte, tra cui Olbia – Milano Linate, Cagliari – Milano Linate, e Cagliari – Roma Fiumicino, e viceversa. La decisione segna una svolta significativa per la continuità territoriale della Sardegna, assicurando collegamenti essenziali per il trasporto aereo verso importanti destinazioni italiane.
In particolare, il servizio sulla tratta Olbia – Milano Linate è stato affidato ad AeroItalia con un importo di 539.907 euro, IVA esclusa, che rappresenta un notevole ribasso dell’80% rispetto all’importo inizialmente previsto di 2.699.534,21 euro, IVA esclusa. Allo stesso modo, per la tratta Cagliari – Milano Linate, il contratto è stato stipulato per 1.238.903 euro, IVA esclusa, con una riduzione del 77% rispetto ai 5.386.535,73 euro previsti in fase di gara. Infine, la tratta Cagliari – Roma Fiumicino è stata aggiudicata per 1.193.585 euro, IVA esclusa, con un ribasso dell’85% rispetto all’importo di 7.957.231,87 euro (IVA esclusa) posto a base d’asta.
Per quanto riguarda la tratta Olbia – Roma Fiumicino, è emerso che entrambi i vettori interessati, Volotea e AeroItalia, hanno accettato di assumere gli oneri di servizio pubblico senza diritto esclusivo e senza ricevere compensazioni finanziarie. Questo accordo mira a garantire la continuità del servizio senza che nessuna delle compagnie benefici di vantaggi economici aggiuntivi.
Con la formalizzazione dell’affidamento, la vendita dei biglietti per le tratte sarà possibile non appena i vettori comunicheranno la loro programmazione dei voli. La fase di vendita si estenderà dal 27 ottobre 2024 al 25 ottobre 2025, garantendo così una continuità dei collegamenti per i passeggeri.
In attesa di ulteriori sviluppi, il 9 ottobre è fissata l’apertura delle buste per l’affidamento delle rotte in continuità dall’Aeroporto di Alghero, un passaggio cruciale nel percorso verso il nuovo modello di continuità territoriale. Questo processo è parte di una revisione più ampia che la giunta Todde sta preparando.
Barbara Manca, assessora ai trasporti, ha dichiarato: “Fin dai primi giorni dell’insediamento stiamo lavorando al nuovo modello e martedì prossimo saremo a Roma, al Ministero dei Trasporti, per avviare un’efficace collaborazione e affrontare tutti i passaggi necessari al confronto con la Commissione Europea. Ci preme ribadire ancora una volta che il nostro obiettivo immediato è stato quello di agire rapidamente per mettere in sicurezza i collegamenti nel breve periodo, ma il nostro fine ultimo è quello di poter offrire alle cittadine e ai cittadini sardi un servizio di trasporto sicuro, soddisfacente e duraturo.”
































