fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

L’Arbatax Park Resort si conferma il miglior resort ecologico d’Europa ai World Travel Awards

Per la quarta volta consecutiva il complesso all’interno del Parco Naturalistico Bellavista è stato insignito di due prestigiosi riconoscimenti a livello europeo e italiano come Migliore Eco Resort 2022

di Redazione
2 Ottobre 2022
in Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
53 0
Arbatax Park Resort

L'Arbatax Park Resort

21
CONDIVISIONI
232
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Doppio riconoscimento per Arbatax Park Resort che sale sul podio più alto dei World Travel Awards 2022 per la quarta volta consecutiva. La struttura è stata riconosciuta come prima classificata in qualità di “Europe’s Leading Eco Resort” e di “Italy’s Leading Eco Resort”. La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 1° ottobre all’isola di Maiorca, durante un atteso Grand Final Gala Ceremony svoltosi all’Hilton Mallorca Galatzo.

Hanno ritirato gli importanti riconoscimenti Attilio Mazzella, CDO Arbatax Park Resort & SPA del Gruppo Mazzella e Joan Pla, CEO di Blau Hotels, la catena alberghiera spagnola che ha sede nell’isola delle Baleari e che per la stagione 2022 ha gestito il Cala Moresca e il Monte Turri, due delle sette strutture che fanno parte del complesso, sposando attivamente la filosofia che ha permesso all’Arbatax Park Resort di essere riconfermato al vertice dei World Travel Awards 2022.

LEGGI ANCHE

Alghero: 198mila euro per il progetto “Alghero Experience – Un Patrimonio da Raccontare”

A Bari Sardo la prima edizione di “Cosa Bona & Bariesa”

Domani a Gesico l’ultimo appuntamento “Trexenta Experience”

“Siamo onorati di ricevere questo premio che rappresenta un motivo d’orgoglio per noi e per tutto il Team dell’Arbatax Park Resort e giunge grazie al costante e quotidiano lavoro che da anni portiamo avanti insieme a uno Staff di professionisti appassionati. Una conferma importante, che premia il grande amore per Sardegna e ci motiva a migliorare costantemente, cercando non solo di salvaguardare l’ambiente ma di preservare l’autenticità della terra che ci ospita con un nuovo concetto di sostenibilità che non si esaurisce con le buone pratiche ma implica attività di integrazione e di valorizzazione del territorio – dichiara Attilio Mazzella. Alle varie iniziative finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente, quali il riciclo, il compostaggio, il recupero delle acque piovane e l’utilizzo di ortaggi e frutta dei nostri orti per gli ospiti, quest’anno abbiamo aggiunto un’ulteriore fonte di energia pulita grazie all’implementazione di pannelli fotovoltaici che ci permettono di alimentare buona parte del resort. Il nostro obiettivo per il futuro è quello di utilizzare esclusivamente forme di energia verde perché l’Arbatax Park possa arrivare a essere il primo Resort Carbon Neutral in Sardegna”.

Da sinistra, Attilio Mazzella, Graham Cooke ideatore dei WTA e Joan Pla
Da sinistra, Attilio Mazzella, Graham Cooke ideatore dei WTA e Joan Pla

La sostenibilità non si esaurisce con le buone pratiche di difesa dell’ambiente ma implica attività di valorizzazione e di integrazione con il territorio, come la rete degli orti solidali che forniscono prodotti a chilometro zero, le attività di “clean up” organizzate periodicamente per pulire dai rifiuti e dalla plastica le coste e i fondali a bordo della M/y Stella, una vecchia barca di pescatori restaurata dal Gruppo Mazzella e dotata di motori a propulsione elettrica, premiata quest’anno al Salone Nautico di Venezia come “Miglior eco imbarcazione del Mediterraneo”. E, ancora, le recenti gare podistiche che si sono svolte all’interno del Parco Naturale Bellavista ma anche lungo le strade del borgo marinaro di Arbatax, le serate gastronomiche dedicate alle ricette dei Centenari durante la rassegna “A Chent’annos … a tavola!” per far conoscere le tradizioni della cucina d’Ogliastra, una delle 5 blue zone al mondo, o la valorizzazione dei musicisti sardi noti ed emergenti grazie agli eventi estivi di “InCantos”.

L’Arbatax Park Resort nasce nel 2010 dalla visione degli imprenditori Giorgio e Angela Mazzella, da sempre impegnati nello sviluppo turistico dell’Isola. Condividere la passione per la natura, mantenere vive le tradizioni del territorio e diffondere l’importanza di salvaguardare l’ambiente sono da sempre i punti fermi su cui si basa la filosofia del resort. Tra le ultime creazioni, il Giardino delle Meraviglie, un incantevole angolo verde per grandi e piccoli dove poter passeggiare, ammirare i fiori e dedicarsi ad attività come yoga e meditazione e che prossimamente vedrà anche l’apertura di una biblioteca con libri dedicati alla Sardegna e diversi percorsi per stimolare i cinque sensi.

Il World Travel Awards è stato istituito nel 1993 per riconoscere, premiare e celebrare l’eccellenza in tutti i settori dell’industria del turismo.

Tags: ArbataxArbatax Park ResortturismoWorld Travel Awards
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1487 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La piscina naturale di S
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In