Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Consegnato lo Stintinese doc 2018 a Paola Dessy

di Redazione
2 Settembre 2018
in Sardegna
🕑 2 MINUTI DI LETTURA
43 3
Consegnato lo Stintinese doc 2018 a Paola Dessy
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

«Fin da bambina è stata una matita felice. Ha esplorato, in lunghi decenni di ricerca, diversi linguaggi, coltivando in particolare il rapporto con l’elemento naturale».

Così la critica d’arte Giannella Demuro descrive Paola Dessy, Stintinese doc 2018, durante la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento, che si è svolta ieri, sabato 1° settembre, al Mut, museo della Tonnara di Stintino, nell’ambito degli Incontri stintinesi, «iniziativa giunta ormai all’ottava edizione, che punta alla valorizzazione del paese e della sua storia», come sottolineato dal sindaco Antonio Diana.

LEGGI ANCHE

Anche Stintino dice sì al paesaggio culturale della Sardegna nell’Unesco

A Stintino il presepe a grandezza naturale. Torna la “Betlemme d’Europa”, in versione ridotta con poche statue a causa del Covid

Stintino è Covid Free

Il riconoscimento, infatti, viene conferito a chi, stintinese d’adozione e non di nascita, ha portato lustro al paese.

«Dopo personaggi di spicco della politica e dell’economia, il premio va quest’anno a una donna che si è distinta nel mondo dell’arte» ha detto il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau.

La scelta è ricaduta su un’artista che «dalla prima giovinezza a oggi ha più volte posato lo sguardo sulla Tonnara Saline, sul borgo di Stintino e sull’isola dell’Asinara, restituendo opere dal sapore realista», come si legge nelle motivazioni della giuria.

«Un’artista il cui rapporto con il mare e con Stintino è fatto di impressioni, di fugacità, di frammenti, restituiti con colori vividi – ha detto Giannella Demuro -. Paola Dessy nella velocità del segno ha ricostruito la dinamicità della tonnara, e in pochi tratti di acquerello ha ricreato il lavoro dell’uomo e della comunità».

La serata, coordinata da Francesca Demontis, assessora alla Cultura e Turismo del Comune di Stintino, è stata anche l’occasione per presentare le tesi di laurea di due giovani stintinesi, Marta Diana e Lorenzo Diana, perché «una delle vocazioni del museo è quella di valorizzare il lavoro di giovani studiosi», come ha tenuto a sottolineare la direttrice del Mut Esmeralda Ughi.

Con la presentazione del libro “Nicolino il pescatore, storie dal mare di San Vito Lo Capo”, l’autore Ninni Ravazza, in dialogo con Salvatore Rubino, consulente scientifico del Mut, ha condotto la platea nei mari sanvitesi e delle isole Eolie, mentre una videointervista di Antonio Varcasia è stata l’occasione per commemorare Gioacchino Cataldo, ultimo rais della Tonnara di Favignana, recentemente scomparso.

«Lavorare con un’amministrazione che sa riconoscere il valore della cultura e che investe in essa è fondamentale – ha detto in conclusione Esmeralda Ughi-. Il Mut porta avanti la programmazione ormai da tre anni grazie a questo sostegno e all’interesse di quanti continuano a frequentare con interesse, e continuità, gli eventi in cartellone».

«Le iniziative proposte dal Mut, culturali, artistiche, scientifiche, sportive, ne fanno ormai un punto di riferimento per tutta la regione» – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau.

Tags: Stintino
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    678 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Mostly Clear
12 ° c
98%
2.49mh
-%
15 c 8 c
Gio
16 c 7 c
Ven
17 c 7 c
Sab
17 c 10 c
Dom
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Clear
10 ° c
92%
4.35mh
-%
16 c 6 c
Gio
16 c 6 c
Ven
17 c 7 c
Sab
18 c 6 c
Dom

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy