Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 22 Novembre 2025
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Tokyo: guida completa all’esperienza tecnologica in una delle capitali mondiali dell’innovazione

Scopri come la tecnologia sta reinventando il modo di vivere, lavorare e divertirsi: dal capsule hotel che analizza il sonno degli ospiti, al ristorante gestito da robot, dalla caffetteria con stampanti 3D alle infinite app che semplificano la conoscenza dei cibi e dei luoghi

di Redazione
3 Agosto 2024
in Tecnologia, Viaggi
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
52 3
Miraikan, The National Museum of Emerging Science and Innovation - Tokyo

Miraikan, The National Museum of Emerging Science and Innovation

22
CONDIVISIONI
240
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tokyo è considerata una delle capitali dell’alta tecnologia e risulta sempre all’altezza delle aspettative, mostrandosi non solo al passo con le ultime innovazioni, ma proponendone e sperimentandole di nuove, per migliorare la qualità della vita quotidiana e l’esperienza turistica.

Per esempio, è possibile trascorrere una notte presso il capsule hotel Nine Hours vicino alla stazione JR di Shinagawa e partecipare al programma di analisi del sonno. Da anni i capsule hotel, concepiti in origine per offrire un giaciglio ai pendolari usciti dall’ufficio troppo tardi per salire sull’ultimo treno della giornata, sono diventati una meta per numerosi turisti stranieri desiderosi di sperimentare un modo di riposare tutto giapponese. Nine Hours è una catena di alberghi capsulari che, se da un lato è molto attenta al design, dall’altro dà priorità anche alla qualità del riposo e al wellness.

LEGGI ANCHE

High-tech economy, perché l’Italia deve accelerare adesso: il rapporto Ced

Come muoversi a Palermo: guida pratica ai quartieri e alla vita notturna

Musk lancia Grokipedia, l’alternativa a Wikipedia con contenuti generati dall’Ai

Il nome stesso fa riferimento al concetto base della catena, cioè al tempo reputato necessario per ristorare il fisico: un’ora per fare una doccia e rilassarsi, sette ore per dormire e un’altra ora per vestirsi e prepararsi alla nuova giornata.

Dal 9 agosto, l’hotel di Shinagawa sarà collegato a 9h Sleep Fitscan, un servizio sviluppato da Nine Hours e da NTT Data, multinazionale leader nella consulenza IT, che analizzerà i dati sul sonno utilizzando telecamere a infrarossi, microfoni per la raccolta dei suoni e sensori di movimento del corpo, delle onde cerebrali e della temperatura corporea centrale, senza nessuna necessità di attrezzature da indossare durante il sonno. Sarà così effettuata una analisi integrata dei vari tipi di dati, per chi avrà espresso il consenso, e un rapporto dettagliato informerà gli ospiti sulla qualità del loro sonno.

Capsule hotel Nine Hours Sleeping Lab -Tokyo
Capsule hotel Nine Hours Sleeping Lab

Un’applicazione dell’intelligenza artificiale scenografica e divertente da osservare è quella di AI_SCAPE, un ristorante gestito interamente da robot, situato a Haneda Innovation City (HICity), un complesso commerciale e direzionale a pochi minuti dall’aeroporto di Haneda e vicino al centro di Tokyo. Qui i clienti effettuano l’ordine tramite app e un robot addetto ai fornelli si mette subito a cucinare. Una volta che i piatti sono pronti e disposti su un vassoio, un altro robot cameriere si occuperà di portarli al tavolo. Un’applicazione che si rivela, da un lato, un’esperienza high-tech sicuramente da provare e, dall’altro, un’intelligente soluzione per far fronte alla mancanza di personale in questo settore. 

Un’altra applicazione dell’AI al settore dei servizi si trova a Shibuya; all’interno del rinomato centro commerciale Parco, esiste infatti un negozio in cui l’intelligenza artificiale viene in aiuto di coloro che vogliono acquistare del sake senza esserne esperti. Si tratta del Mirai Nihon Sake Ten & Sake Bar nel quale i clienti possono utilizzare un servizio di valutazione del gusto del sake basato per individuare il sake e i piatti in abbinamento più adatti alle loro papille gustative, prima di procedere con l’assaggio.

Per essere certi di trovare posto qui o in altri locali, ora è possibile utilizzare il sistema di prenotazioni in inglese all’interno di Tabelog, il più famoso e più consultato sito di recensioni giapponese, che offre la possibilità di prenotare in oltre 35.000 ristoranti. In alternativa, anche il sito ByFood, oltre ai ristoranti, permette anche di prenotare esperienze e tour gastronomici come il Wasabi Farm Tour, una visita guidata alla scoperta della coltivazione della famosa radice piccante, a Okutama, nella parte occidentale di Tokyo. Un ausilio per lo shopping è invece Payke, un’applicazione che, tramite la lettura del codice a barre presente sulle confezioni, permette di ottenere informazioni sulla composizione e recensioni di numerosi prodotti, dai cosmetici ai farmaci, dai generi alimentari all’elettronica.

Se, oltre al cibo e allo shopping, c’è un interesse per il design, a Shibuya, il quartiere celebre per l’iconico incrocio e la statua del fedele cane Hachiko, vi è una delle sedi del FabCafe, uno spazio in cui le persone possono gustare un caffè e divertirsi a creare oggetti con stampanti 3D e altri strumenti di fabbricazione digitale. Il locale, che fa parte di una comunità creativa internazionale, organizza anche workshop sulle ultime novità del mondo delle tecnologie e del design.

Infine, per rimanere aggiornati sul progresso tecnologico odierno, vale la pena visitare Miraikan, il museo nazionale della scienza emergente e dell’innovazione, sull’isola di Odaiba, un’istituzione in città, che offre un ricco programma di mostre e incontri con esperti, che permettono di entrare in contatto diretto con la scienza e la tecnologia, nutrendo anche la mente. Gli spazi espositivi al Miraikan sono dedicati a temi come lo spazio, la vita sulla terra, all’ambiente e al ruolo (positivo) dei robot nella società del futuro di compagni e sostegni per le terapie dei disturbi cognitivi. In aggiunta, uno spettacolare dome-theater offre un’esperienza visiva immersiva con proiezioni stereoscopiche in 4K.

Per completare il percorso di esperienze tecnologiche, a metà tra mondo reale e mondo virtuale, ha inaugurato il 31 luglio la nuova area del metaverso Hello! Tokyo Friends sulla piattaforma Roblox, dedicata alla Tokyo retrò a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo. Quest’area, insieme alle due che hanno accolto oltre 1,7 milioni di visitatori nei soli primi quattro mesi dal lancio del metaverso, costituisce un modo simpatico per esplorare e conoscere la città prima della partenza.

Tags: Intelligenza ArtificialetecnologiaTokyoviaggi
Redazione

Redazione

Leggi anche

Gadget

Robotica domestica: accessibilità tecnologica e nuove dinamiche di mercato

di Redazione
20 Novembre 2025
Depositphotos
Web & Social

Attenzione alle false comunicazioni del Registro Imprese: segnalate nuove truffe in tutta Italia

di Viola Carta
16 Novembre 2025
Smartphone & Tablet

realme GT 8 Pro Ufficiale: Snapdragon 8 Gen 5 e la nuova realme UI 7.0

di Redazione
12 Novembre 2025
CTE DLab di Cagliari Premio Innovazione Smau 2025
Cagliari

Il quantum computing entra nel trasporto pubblico: Cagliari DLab premiata allo Smau 2025

di Marco Cau
7 Novembre 2025
Smartphone & Tablet

realme GT 8 Pro il primo smartphone con modulo fotocamera intercambiabile

di Redazione
6 Novembre 2025
Gadget

Casa, disponibile in Italia Ring Intercom Video: la sicurezza visiva arriva negli appartamenti

di Redazione
5 Novembre 2025
Apple MacBook Pro 14” con chip M5
Computer

MacBook Pro 14” con chip M5: potenza AI, autonomia di 24 ore e prestazioni grafiche potenziate

di Marco Cau
2 Novembre 2025
Miami Beach. Foto Depositphotos
Viaggi

Viaggiare a Miami: tra oceano, design e nuove energie urbane

di Redazione
1 Novembre 2025
Prossimo articolo
? Depositphotos

Estate: sì al gusto, no alle rinunce! I consigli per un'alimentazione sana e saporita

Isola di Budelli, Spiaggia Rosa. ? Depositphotos

Isola di Budelli: la perla del Mediterraneo che custodisce la spettacolare Spiaggia Rosa

EVENTI IN SARDEGNA

  • Tutti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Food
Mostra “Con You Smile far Me?” di Giammarco Sicuro

All’aeroporto di Cagliari la mostra UNICEF che racconta la speranza dei bambini in guerra

22 Novembre 2025
Sarah Toscano. Foto Cosimo Buccolieri

Sarah Toscano è la protagonista del Capodanno 2026 a Tortolì

21 Novembre 2025
"Un Bullo da palcoscenico", foto di gruppo dei concorrenti

Un bullo da palcoscenico: giovani talenti sardi contro il bullismo in scena a Sassari

21 Novembre 2025
Ocraxus a Laconi

Laconi celebra le sue radici con “Ocraxus”, il festival dei saperi e delle memorie

21 Novembre 2025
Cagliari riparte con “Feminas”

Cagliari riparte con “Feminas”: cultura e arte contro la violenza sulle donne

20 Novembre 2025
Matteo Porru. ? Ale Cani

Matteo Porru a Tortolì con il suo romanzo “Il volo sopra l’oceano”

20 Novembre 2025
Una veduta panoramica di Atzara. Foto Elisabetta Loi | Sardinia Photo Event

Autunno in Barbagia ad Atzara: dal vino alla pittura, tradizione e cultura nel cuore del Mandrolisai

20 Novembre 2025
Le opere di Emanuele Cocco

Alla Galleria Siotto la mostra “Ophidia” di Emanuele Cocco, un percorso tra minaccia e redenzione

20 Novembre 2025

LE USCITE MUSICALI DEL MESE

seguici su instagram

  • 🎤 Il Capodanno 2026 di Tortolì avrà la voce di Sarah Toscano. La giovane artista, vincitrice di Amici 23 e rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo con Amarcord, sarà la protagonista della grande notte del 31 dicembre in Piazza Rinascita.  🌟 Classe 2006 e originaria di Vigevano, Sarah ha conquistato pubblico e critica con un percorso artistico in continua ascesa. Dopo il successo dei suoi brani su Spotify, con oltre 26 milioni di stream, e la collaborazione con Carl Brave nel singolo “Perfect”, ha pubblicato il suo primo album “Met gala”.  🎶 Con un repertorio che unisce pop ed elettronica, Sarah Toscano porta a Tortolì l’energia della nuova musica italiana, segnando un nuovo capitolo nella tradizione dei concerti di Capodanno organizzati dal Comune.  👉 L’articolo completo con tutti i dettagli dell’evento è disponibile su SHmag.it.  📷 Cosimo Buccolieri
  • 🍽️🇮🇹 Tra i fornelli del Quirinale si nasconde una storia italiana fatta di talento, disciplina e amore per le origini.  👨‍🍳 Protagonista è Pietro Catzola, cuoco ogliastrino che da Triei è arrivato fino alle cucine più prestigiose della Repubblica, servendo cinque Presidenti e portando con sé i profumi della sua Sardegna.  🌊 Dalla Marina Militare all’Amerigo Vespucci, fino all’incontro decisivo con Francesco Cossiga, ogni tappa del suo percorso racconta un legame profondo con la tradizione e la dedizione al servizio dello Stato.  🌿✨ Tra un risotto alle erbe aromatiche per la Regina Elisabetta e una fregola preparata per le cene di Stato, Pietro Catzola ha trasformato la cucina in diplomazia, la Sardegna in identità nazionale.  Alla vigilia del suo pensionamento, il cuoco di Triei ha ripercorso insieme a Chiara Medinas una vita spesa tra fornelli e incontri indimenticabili, protagonisti di un racconto che profuma di mare, memoria e identità. 👉 La storia continua su SHmag.it
  • 🎤 Sassari si prepara a salutare il 2025 con un concerto che farà storia: il protagonista del Capodanno 2026 sarà Max Pezzali, icona della musica pop italiana, pronto ad accendere la notte di San Silvestro con i suoi grandi successi.  📍 Quest’anno l’evento si sposterà da piazza d’Italia a piazzale Segni, per accogliere in sicurezza un pubblico ancora più numeroso dopo le 10mila presenze dell’ultima edizione.  🎉 Ad accompagnare il countdown saranno Laura Calvia e Daniele Coni della compagnia Bobò Scianél, seguiti da Sergione Dj e dal giovane talento sassarese Gabry Dj, che farà ballare tutti fino a tarda notte.  🎆 Una festa che unisce generazioni e segna il debutto di una nuova location destinata a diventare il cuore dei grandi eventi cittadini. 
👉 Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 
📷 Michele Piazza
  • 🎶 Dopo un anno di successi, Giorgia torna con “G”, il nuovo album di inediti che segna un nuovo capitolo della sua carriera. A quasi tre anni dal precedente progetto, l’artista sceglie di raccontarsi attraverso dodici brani che riflettono la sua evoluzione personale e la voglia di ripartire da sé stessa.  🎥 Anticipato dal singolo “Golpe”, prodotto da Dardust e girato in un videoclip dal forte impatto visivo firmato da Emanuel Lo, “G” si chiude con una sorprendente collaborazione con Blanco: “La cura per me (feat. Blanco)” unisce due generazioni in un dialogo musicale inedito.  Intanto, dopo il trionfo del tour “Come Saprei Live 2025”, Giorgia è pronta a tornare sui palchi con il “Palasport Live”, una nuova tournée che toccherà le principali città italiane. 🎤  Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 🌐
  • 🌿 Pioniera, scienziata, madre. Eva Mameli Calvino fu tutto questo e molto di più. 
Prima donna italiana a ottenere la libera docenza in Scienze Naturali, dedicò la vita alla ricerca e all’amore per la natura, trasformando la botanica in un’autentica arte di vita. 🌺 
🌸 Dalla Sardegna a Cuba fino a Sanremo, il suo sguardo curioso unì rigore scientifico e poesia portando in Italia nuove specie come il kiwi e il pompelmo. 🥝🍊 
Nel suo Orto Botanico di Cagliari e nella casa di Villa Meridiana a Sanremo, coltivò non solo fiori, ma anche quella sensibilità verso il mondo naturale che avrebbe ispirato il figlio Italo Calvino. ✨ 
Oggi la sua straordinaria storia rivive in un docufilm che ne celebra la passione e il coraggio, restituendoci il ritratto di una donna capace di far fiorire la scienza. 🌼 
Scopri di più nell’articolo di Raffaella Piras su SHmag.it 🌿
  • 🎶 Alghero si prepara a vivere un Capodanno indimenticabile! Dal 29 al 31 dicembre il Piazzale della Pace diventa il più grande palco a cielo aperto d’Italia per tre giorni di musica e festa. 🎉 
🔥 Ad aprire il Cap d’Any 2026 sarà Raf con una serata tra i grandi successi della sua carriera, seguita dal ritmo urban di Kid Yugi e Low-Red il 30 dicembre. Poi la notte di San Silvestro esploderà la dance con Gabry Ponte, pronto a trasformare Alghero in una gigantesca pista sotto le stelle. ✨ 
🎆 Un programma pensato per tutte le generazioni, che accompagnerà la città catalana in attesa del nuovo anno. 
Scopri tutti i dettagli su 👉 SHmag.it
  • 🪖 Tra fotografie d’epoca, divise e oggetti di vita quotidiana dal fronte, la storia prende voce a Tempio Pausania nel Museo Mostra Storica “Diavoli Rossi”. 
📜 All’interno dell’ex Stazione Ferroviaria, il percorso espositivo curato e gestito da @sivelu.associazione racconta l’identità, il sacrificio e il coraggio della Brigata Sassari, protagonista della Prima Guerra Mondiale 🇮🇹. 
Dalle trincee del Carso agli Altipiani, ogni sala rievoca le imprese di quei soldati che hanno trasformato il valore in memoria collettiva. Un viaggio nella storia sarda che unisce emozione e orgoglio, tra cimeli autentici e testimonianze di chi ha scritto una pagina indelebile del Novecento. ✨ 
Scopri la storia e tutte le curiosità nell’articolo di @medinolasss su SHmag.it. 🔗
  • 🔥🌑 Le leggende popolari della Sardegna sono un vero patrimonio di misteri e insegnamenti tramandati da secoli. Tra le mura di antiche case e davanti al fuoco, venivano narrate storie capaci di incutere timore e, allo stesso tempo, di educare i più piccoli e la comunità. 
🏚️🌧️🧙‍♀️ Protagonisti oscuri come Mommotti, l’orco pronto a rapire chi disobbediva, Maria Ortighedda con il suo grembiule pieno di ortiche pungenti, Su Carru de Nannai che sfrecciava tra i temporali rumorosi e la strega dei pozzi Maria Farranca, sono solo alcune delle figure nate per mettere in guardia, insegnare rispetto e proteggere da pericoli reali. 
Questi personaggi, spesso al confine tra il mondo reale e quello sovrannaturale, hanno avuto il compito di custodire l’equilibrio in famiglia, di ammonire e rassicurare, trasformando la paura in saggezza collettiva. Ogni racconto racchiude una lezione: non è solo folklore, ma la chiave per comprendere meglio la cultura sarda e il valore della parola tramandata. 📖✨ 
👀 Vuoi scoprire tutti i segreti, le origini e le curiosità di queste storie? L’articolo di Raffaella Piras ti aspetta su SHmag.it! 🔗
  • ✨ Una nuova veste per un classico della musica italiana! Silvia Mezzanotte reinterpreta “Ti Pretendo”, la hit di Raf vincitrice del Festivalbar 1989, riportandola al pubblico con un arrangiamento lounge firmato Papik. 
🎶 Il singolo, prodotto da Giovanni Bigazzi con la direzione artistica di Franco Fasano, fa parte del progetto “Giancarlo Bigazzi in Lounge”, un viaggio sonoro che unisce le generazioni e restituisce nuova luce a un repertorio indimenticabile. 🎷  Tutti i dettagli nell’articolo su SHmag.it.
  • Capodanno 2026 in Sardegna si preannuncia indimenticabile! ✨  🎤 Sarà Achille Lauro il protagonista del grande concerto gratuito ad Arzachena per dare il benvenuto al nuovo anno. L’appuntamento è per il 31 dicembre allo stadio Biagio Pirina, in una serata che promette musica ed energia pura. 🎉  🏟️ Ma non è tutto: il live di Arzachena sarà la data inaugurale del nuovo tour dell’artista, che lo vedrà esibirsi per la prima volta negli stadi italiani. Un evento unico che unisce festa, comunità e grande spettacolo, confermando Arzachena come cuore pulsante della musica sull’isola.  🗓️ Vuoi conoscere tutti i dettagli e gli orari? Leggi l’articolo completo sul nostro sito SHmag.it!  📷 Andrea Bianchera
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Gallura
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Medio Campidano
    • Ogliastra
    • Sulcis Iglesiente
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Tennis
    • Calcio
    • Basket
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Giochi
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13