fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dall’e-commerce arrivano buone speranze per il mercato degli spumanti italiani

di Redazione
1 Dicembre 2020
in Food
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I primi dieci mesi del 2020 hanno fatto registrare un boom storico delle vendite di vino online che sono aumentate nel complesso del 122%. A trainare questa crescita ci sono soprattutto gli spumanti ed i vini DOC, le cui vendite sono aumentate anche nella grande distribuzione, mentre il blocco imposto al canale Ho.Re.Ca. rappresenta una grande preoccupazione per le cantine.

Franciacorta DOCG, Trento DOC, Moscato d’Asti, Prosecco di Conegliano Valdobbiadene e molti altri, gli italiani amano i vini con le bollicine le cui vendite schizzano alle stelle soprattutto con l’avvicinarsi delle festività natalizie. Per aiutare i consumatori nella scelta della miglior bottiglia per ogni occasione, con un occhio di riguardo al rapporto qualità/prezzo, esistono motori di ricerca online come Trovino che permette di confrontare i prezzi di spumanti di centinaia di cantine, dando agli utenti la possibilità di scegliere tra oltre 7500 bottiglie, tutte pronte per essere stappate per festeggiare la fine di questo sciagurato 2020 che tutti vogliono lasciarsi alle spalle.

LEGGI ANCHE

Vendere online: le strategie di successo per te

Sabato 6 agosto a Tempio Pausania ritorna “Calici di Stelle”

Con il “(to) be in Jazz estate” i concerti aperitivo arrivano nei luoghi del vino

Ma qual è lo stato di salute attuale del mercato degli spumanti in Italia? La chiusura parziale o totale del comparto Ho.Re.Ca. per molti mesi all’anno ha provocato delle ricadute importanti sui produttori italiani di spumanti, che sono state solo in parte compensate dalla crescita delle vendite nella grande distribuzione (lì le vendite di spumanti sono aumentate del +10,4%) e dal già citato boom dell’e-commerce. La proiezione attuale per il mercato gli spumanti in generale è quella di un calo di vendite nell’ordine del 15% per questo 2020, che potrebbe però acuirsi o meno a seconda delle decisioni che prenderà il governo riguardo la possibilità di celebrare al ristorante i classici pranzi e cenoni di Natale e Capodanno. C’è da ricordare che per le bollicine gli ultimi due mesi dell’anno rappresentano il 35% del fatturato complessivo, per cui in questi giorni c’è grande fermento ed ansia.

I consumatori italiani in ogni caso non rimangono a guardare o ad aspettare decreti, e si sono già adattati alla nuova realtà, andando alla ricerca dei migliori spumanti direttamente online. Un italiano su due ha acquistato vino online per la prima volta quest’anno ed il 28% dei vini venduti online sono quelli con le bollicine. A tirare il gruppo come al solito ci pensa il Prosecco, la cui ascesa non sembra fermarsi nemmeno di fronte al Covid-19, tant’è che nelle prossime settimane inizierà la distribuzione del nuovo Prosecco DOC Rosé le cui prime 20 milioni di bottiglie sono già state prenotate in toto.

Il boom del Prosecco si spiega anche per l’eccellente rapporto qualità/prezzo che da sempre contraddistingue questo vino. Il costo di una bottiglia, infatti, difficilmente supera i 10 euro anche quando si tratta delle cantine più rinomate. Altre bollicine come il Moscato d’Asti soffrono meno la crisi del mercato interno perché l’85% del loro fatturato si basa sulle esportazioni e le destinazioni principali, ovvero Stati Uniti e Russia, non stanno risentendo troppo delle restrizioni legate alla pandemia. Dal canto loro i produttori dei vini Trento DOC e degli spumanti della Franciacorta metodo classico puntano sull’elevatissima qualità delle loro etichette e si consolano con il fatto che ciò che non è stato venduto quest’anno potrà esserlo il prossimo anno, dato che la qualità dei loro vini migliora con il passare del tempo.

L’esempio del Prosecco mostra in ogni caso come l’industria italiana dello spumante sia molto dinamica e la crescita dell’ultimo decennio pre-pandemia era culminata in un 2019 da record, con un fatturato di 3,3 miliardi di euro, un aumento sostenuto nei consumi interni e nelle esportazioni ed un numero totale di bottiglie vendute superiore persino allo Champagne.

Nonostante le incertezze legate al presente, per il futuro c’è comunque molto ottimismo. Produttori che hanno un ruolo chiave nel mercato degli spumanti italiani come Bellavista in Franciacorta e le Cantine Ferrari ed il Gruppo Mezzacorona in Trentino-Alto Adige hanno segnalato che la vendemmia 2020 è stata pressoché perfetta. Gli enologi segnalano che le uve sono maturate alla perfezione e si sono dotate di aromi meravigliosi, grande freschezza ed un’acidità intrigante. Presto si trasformeranno in spumanti eccezionali che potranno essere acquistati comodamente dal divano di casa.

Tags: e-commercespumantivini
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1487 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La piscina naturale di S
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In