fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Quando portare i bambini per la prima volta dal dentista?

di Dott. Giuseppe Massaiu
9 Novembre 2016
in Benessere & Salute
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
48 1
📷 AdobeStock

📷 AdobeStock

19
CONDIVISIONI
212
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molti genitori mi chiedono a che età sia meglio portare per la prima volta il bambino a fare una visita. L’ideale, rispondo sempre, è fare la prima visita fra i tre e quattro anni. Questo per tanti importanti motivi.

Il primo è che così il piccolo inizia a conoscere un ambiente a lui poco familiare, e a prendere confidenza con il luogo e le persone. È importante che questa prima visita sia vista esclusivamente come un gioco, dove il piccolo paziente venga fatto salire da solo in poltrona, e come al Luna Park si diverta a fare salire e scendere la stessa comandata dai pulsanti, giocando insieme e paragonandola ad una astronave che lui stesso potrà comandare. Come tutte le astronavi ha le sue armi, e quindi potrà toccare gli strumenti che magicamente, premendo dei pulsanti, emetteranno aria o acqua. Oppure gli si può far sentire il rumore di quelli rotanti, che verranno assimilati ad una Ferrari o a un trattorino.

LEGGI ANCHE

“OKkio alla SALUTE 2023”, parte la rilevazione nelle scuole dell’Ogliastra

“Mia, la gallinella rossa”: al Teatro Astra lo spettacolo che insegna ai più piccoli il valore dell’impegno

Alla MEM di Cagliari laboratori gratuiti di promozione alla lettura

Mentre il dentista entra in empatia con il bambino, avrà l’accortezza di visitarlo, sempre a mo’ di gioco, per valutare eventuali problematiche presenti in bocca.

Se sono presenti carie sui denti, di solito a questa età interessano i denti anteriori, e nascono da scorrette abitudini imposte dai genitori, come bagnare il ciuccio nello zucchero o nel miele (che viene considerato più naturale) o dare un eccesso di succhi di frutta o bevande zuccherate (anche il latte materno) la notte per conciliare il sonno. Il bimbo si addormenta, i genitori sono sereni, non si sognano nemmeno di svegliarlo per lavargli i denti, e per tutta la notte gli zuccheri presenti sui dentini da latte esercitano il loro effetto nell’indebolire lo smalto, e favorire la precocissima formazione della carie.

Un secondo elemento che il dentista valuta durante questa prima visita è la presenza di malocclusioni precoci. Queste si evidenziano dalla scorretta crescita delle ossa della bocca, e possono essere viste o come il “morso aperto” quando c’è uno spazio aperto fra i dentini anteriori , o come una “terza classe“ quando la mandibola si porta più in avanti rispetto alla mascella. Entrambi i casi nascono da abitudini viziate o anomalie congenite, di solito il primo caso è determinato dall’uso eccessivo del ciuccio oltre il primo anno, mentre il secondo da una scorretta funzione della lingua, che rimane bassa invece che portarsi in alto nel palato. Questo perché ad esempio è presente un frenulo linguale corto (quella piccola pieghetta fibrosa che lega la lingua al pavimento della bocca) o una deglutizione scorretta, che scarica le forze muscolari verso il basso portando appunto la mandibola in avanti.

Gli antichi detti della scuola di Ippocrate, maestro di ogni medico, ci insegnano da più di duemila anni “meglio prevenire che curare”; rispettando questo atteggiamento si capisce come una visita dal dentista in giovane età sia per ogni bambino un sereno momento per impostare il mantenimento dello stato di salute dai primi anni di vita.

Ogni mese il Dott. Massaiu risponderà ad uno di voi. Inviate le vostre curiosità all’email dott.massaiu@shmag.it.

Tags: bambinidentidentistaMassaiuodontoiatriasalute
Dott. Giuseppe Massaiu

Dott. Giuseppe Massaiu

Il Dott. Giuseppe Massaiu è un professionista di riferimento e opinion leader in tema di Odontoiatria Naturale e Biologica, insegna in corsi frontali e on-line argomenti clinici ed extra-clinici legati al mondo della Odontoiatria e della Medicina Naturale, Posturale e Olistica oltre che del Management e del Marketing Odontoiatrico.

Leggi anche

📷 Depositphotos
Benessere & Salute

La skin care routine: come usare i sieri viso per ottenere una pelle luminosa e sana

di Redazione
28 Marzo 2023
Endometriosi. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari sostiene la lotta contro l’endometriosi con un convegno per la consapevolezza e la condivisione delle esperienze

di Redazione
14 Marzo 2023
donne lotta tumore seno
Eventi

Ad Oristano una campagna di informazione sulla prevenzione del tumore al seno

di Redazione
9 Marzo 2023
📷 Depositphotos
Benessere & Salute

L’ipertensione arteriosa polmonare (PAH): una malattia poco conosciuta ma altamente invalidante

di Redazione
7 Marzo 2023
📷 Depositphotos
Sardegna

Crisi economica, salute e sistema sanitario: il 18% dei sardi non si cura più

di Redazione
3 Marzo 2023
Rare Disease Day - Giornata Mondiale delle Malattie Rare. 📷 Depositphotos
Eventi

Martedì a Cagliari il convegno “Le malattie rare in Sardegna: presente e futuro”

di Redazione
26 Febbraio 2023
Convegno Amas Porto Torres 24.02.23
Eventi

Porto Torres, l’importanza dello screening nelle forme di decadimento cognitivo

di Redazione
21 Febbraio 2023
📷 Depositphotos
Sassari

A Sassari un elettrocardiogramma contro le malformazioni del cuore

di Redazione
13 Febbraio 2023
Prossimo articolo
Sardegna Abbandonata

La Sardegna Abbandonata

Feminicidio. [Marilena Nardi]

ABÀ BASTHA! SASSARI DICE BASTA AL FEMMINICIDIO

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1227 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1546 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In