Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Allenamento a casa: 6 consigli per restare in forma tra le mura domestiche

di Redazione
9 Settembre 2020
in Benessere & Salute
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
Allenamento a casa: 6 consigli per restare in forma tra le mura domestiche
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutti almeno una volta nella vita si sono guardati allo specchio e hanno desiderato una forma fisica migliore. Nonostante ciò, tra impegni lavorativi e faccende domestiche, non sempre si ha il tempo per iscriversi in palestra o praticare un’altra attività sportiva. Per questo motivo, si potrebbe avere bisogno di sapere come praticare un allenamento a casa.

Allenarsi a casa non è difficile, a patto di conoscere gli esercizi giusti e avere a disposizione qualche attrezzo di base come un tappetino, un asciugamano e dei piccoli manubri. Le possibilità sono tantissime, ed è davvero possibile allenare qualsiasi parte del corpo, senza farsi prendere dalle distrazioni. Certo, la tentazione di rilassarsi guardando una serie TV in streaming o giocando a un casinò live seduti sul divano potrebbe essere tanta, ma i consigli sotto permettono di capire anche come resistere a tutto questo.

LEGGI ANCHE

Training Room, l’innovativa risposta di qualità allo sport in chiave digitale

Lotta Stile Libero: il Sassarese Simone Piroddu sogna le Olimpiadi di Tokyo

Sport e regole anti-covid: entro mercoledì 4 marzo le domande per assegnare alle associazioni sportive di Olbia due palestre interne ad edifici scolastici

6 consigli per un allenamento a casa efficiente. Per praticare un allenamento a casa efficiente basta seguire questi consigli.

1. Programmare la settimana. Le faccende e gli impegni sono il primo ostacolo da superare per coloro che desiderano allenarsi a casa in modo efficiente. Organizzare il proprio tempo in modo da avere un’ora libera al giorno per fare qualche esercizio, infatti, potrebbe essere molto più complicato di quello che sembra. Il modo migliore per affrontare questo problema è quello di programmare tutta la settimana in anticipo. Certo, possono sempre capitare degli imprevisti, tuttavia, con un po’ di disciplina si riesce a seguire il programma impostato. Si potrebbe decidere di posizionare l’allenamento prima di recarsi a lavoro oppure subito appena tornati a casa.

2. Dedicare un angolo della casa all’allenamento. Il secondo consiglio è quello di progettare un piccolo spazio della casa per l’allenamento lasciando tutti gli attrezzi o strumenti che servono lì. Coloro che hanno una casa grande possono pensare di dedicare un’intera stanza, tuttavia, anche un semplice angolo della camera da letto può essere sufficiente. L’idea è quella che la vista degli attrezzi lì pronti per allenarsi possa essere un incentivo per iniziare ogni giorno, senza mai saltare una sessione.

3. Coinvolgere tutta la famiglia. Anche se le persone in famiglia potrebbero avere degli impegni diversi e del tempo libero in orari completamente differenti, coinvolgere anche gli altri familiari che vivono in casa potrebbe essere una buona idea per incentivare l’allenamento. Inoltre, è stato dimostrato che allenarsi in coppia permette di ottenere risultati migliori nel lungo termine.

4. Provare nuovi esercizi. Stando a casa potrebbe capitare di fare sempre i soliti esercizi, che oltre a diventare noiosi, potrebbero non essere più adatti a stimolare il tessuto muscolare. Il modo migliore per continuare a divertirsi e ottenere risultati migliori durante l’allenamento è quello di variare esercizi. Sul web è possibile trovare numerose guide da cui prendere spunto per pianificare le proprie sessioni di allenamento.

5. Dormire regolarmente. Il sonno è forse una delle cose più sottovalutate dalla maggior parte delle persone, tuttavia, ha un ruolo importante quando si parla di allenamento. Dormire regolarmente aiuta ad avere la giusta carica per affrontare la giornata e l’allenamento, ma anche a rigenerare il tessuto muscolare lacerato durante le sessioni.

6. Fare una dieta equilibrata. Quante volte per mancanza di tempo si finisce per mangiare un pasto veloce in un fast-food? Il fatto di non avere tempo non deve essere una scusa per non mangiare correttamente. Il consiglio è quello di organizzare i propri pasti in anticipo, magari congelando delle pietanze complete da poter mettere al microonde. Ad esempio, si potrebbero preparare diversi piatti a base di riso, carne bianca e verdura in mono-porzioni da scongelare quando non si ha tempo per cucinare qualcosa.

Ricapitolando, questi sei consigli permetteranno a chiunque di praticare un allenamento a casa e ottenere il massimo, contrastando tutte le distrazioni possibili.

Tags: benesserecasafitnesssport
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    682 condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Partly Cloudy
16 ° c
71%
14.29mh
-%
15 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
16 c 10 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Partly Cloudy
15 ° c
63%
9.32mh
-%
16 c 4 c
Mer
15 c 7 c
Gio
16 c 6 c
Ven
15 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy