Oggi è la Giornata Internazionale dell’Orso Polare, il re dell’Artico minacciato dal cambiamento climatico

Ghiaccio che sparisce, fame e conflitti: le drammatiche conseguenze del riscaldamento globale per questa specie iconica

Orso polare. ? Ria Sopala | Pixabay

? Ria Sopala | Pixabay

Il 27 febbraio è la Giornata Internazionale dell’Orso Polare, un momento per riflettere sul destino di questa specie iconica minacciata dal cambiamento climatico.

Il ghiaccio marino artico, habitat fondamentale per l’orso polare, si sta riducendo a una velocità senza precedenti. Questo “schermo bianco” che riflette l’energia solare nello spazio è fondamentale per regolare il clima del nostro Pianeta. La sua fusione, causata dal riscaldamento globale, accelera l’immissione di gas serra in atmosfera e sconvolge l’equilibrio climatico globale.

L’impatto sugli orsi polari è drammatico. La riduzione dei ghiacci significa meno zone di caccia, con conseguenze devastanti per la loro sopravvivenza. Gli orsi perdono peso, fino a rischiare di morire di fame, e la loro fertilità ne risente.

Nuove strategie di sopravvivenza, ma non basta. Per adattarsi al cambiamento, gli orsi stanno cercando nuove prede, come gli uccelli, e riducendo i consumi di energia, entrando in una sorta di “letargo” estivo. Ma queste strategie non sono sufficienti. Uno studio recente ha monitorato 20 orsi polari in Alaska: 19 su 20 hanno perso peso drasticamente.

La ricerca di cibo li porta anche ad avvicinarsi ai villaggi, creando conflitti con le comunità locali. L’inquinamento rappresenta un’ulteriore minaccia: gli orsi ingeriscono prede contaminate da sostanze tossiche che danneggiano il loro sistema riproduttivo.

Le cifre sono allarmanti:

L’orso polare è un indicatore di qualcosa di catastrofico che sta succedendo”, afferma Isabella Pratesi, direttrice del Programma di Conservazione del WWF Italia. “Il riscaldamento globale minaccia la sua sopravvivenza e quella di molte altre specie.”

Il WWF in prima linea per la salvaguardia del Re dell’Artico:

La Giornata Internazionale dell’Orso Polare è un invito a mobilitarci per proteggere questa specie simbolo e il suo habitat. Il futuro del Re dell’Artico dipende da noi.

Scopri di più sull’orso polare e sul lavoro del WWF sul sito web di WWF Italia.

Exit mobile version