Un affresco dell’Italia contemporanea con “Le volpi”, uno spettacolo di CapoTrave, scritto da Lucia Franchi e Luca Ricci (che firma anche la regia) e prodotto da Infinito, con un cast stellare: Giorgio Colangeli, volto noto del grande e del piccolo schermo e Manuela Mandracchia, accanto a Federica Ombrato.
Una commedia dolceamara sulla corruzione della politica, tra sottili giochi di potere, clientelismi e scambi di favori, in cartellone venerdì 31 gennaio alle 20:30 al Teatro Comunale di Dorgali, sabato 1° febbraio alle 21:00 al Teatro Tonio Dei di Lanusei e infine domenica 2 febbraio alle 20:30 al Teatro Centrale di Carbonia per la Stagione di Prosa 2024-2025 organizzata dal CeDAC Sardegna.
Un incontro tra due personaggi di spicco, il sindaco di una piccola cittadina e una importante dirigente pubblica, con la partecipazione della figlia di quest’ultima, si rivela l’occasione per ragionare su progetti e elaborare strategie vantaggiose, a favore di interessi privati: «si confessano legittimi appetiti e interessi naturali, si stringono e si sciolgono accordi, si regola la maniera migliore di distribuire favori e concessioni, incarichi di servizio e supposti vantaggi».
“Le volpi” racconta una vicenda emblematica, un episodio fra tanti, in cui emergono vizi e debolezze individuali insieme alla sintesi spietata di atteggiamenti e comportamenti della classe dominante: nelle cittadine di provincia, non diversamente dalla capitale e dalle grandi metropoli, i principi etici e morali lasciano il posto a privilegi, scelte arbitrarie e abusi in contrasto con il bene comune.
Per maggiori informazioni visitare il sito cedacsardegna.it.