Dall’8 luglio al 2 settembre, ogni martedì sera, il borgo di Aggius ospiterà una nuova edizione di “Martedì nel Borgo”, la rassegna estiva organizzata dalla Pro Loco con il supporto dell’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna e del Comune. Per il settimo anno consecutivo, il centro storico del paese si trasformerà in uno spazio aperto alla cultura, all’intrattenimento e alla valorizzazione delle tradizioni locali.
A partire dalle 19:00, le vie del borgo accoglieranno spettacoli dal vivo, concerti, esposizioni artigianali e spazi dedicati alla degustazione di prodotti tipici. Il calendario degli appuntamenti è arricchito da incontri culturali, festival e performance artistiche capaci di coinvolgere un pubblico eterogeneo.
Ad aprire la rassegna, l’8 luglio, sarà lo spettacolo “Speradifòli. Fiabe nei suoni di un raggio di luce”, a cura di Sandro Fresi e Iskeliu, con la partecipazione della cantastorie Daniela Bandinu e le tavole sonore di Simone Sanna. Sul fronte letterario, il programma prevede dialoghi con autori come Beppe Severgnini (15 luglio), Paolo Pinna Parpaglia (29 luglio), Marcello Fois (12 agosto) e Gavino Zucca (19 agosto).
Tra gli eventi più attesi figura la Gran Festa d’Estate del 29 luglio, con la degustazione della zuppa gallurese e l’esibizione dei gruppi folk “Città di Tempio” e “Città di Sennori”. Due collaborazioni speciali arricchiranno ulteriormente la rassegna: il 5 agosto, con il Silent Festival, e il 19 agosto, con il festival Girovagando, dedicato alle espressioni artistiche contemporanee e alla sperimentazione musicale.
Durante tutte le serate, sarà possibile visitare i musei del paese, che per l’occasione estenderanno i propri orari: il Museo Etnografico, il Museo del Banditismo e il museo AAAperto offriranno un percorso tra storia, identità e arte contemporanea.
Il programma completo e gli aggiornamenti sono disponibili sui canali social di “Martedì nel Borgo” e della Pro Loco di Aggius.