Giovedì 30 maggio alle ore 17:00, la Pinacoteca nazionale di Sassari ospiterà un interessante convegno organizzato dall’Associazione Sassarese di Filosofia e Scienza. L’evento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per i 25 anni della rivista “Mathesis, Dialogo fra saperi”, vedrà la presentazione di un numero speciale dedicato al tema “Pace, guerra e dintorni”.
Dopo i saluti della direttrice della Pinacoteca Maria Paola Dettori e del presidente dell’Associazione Mario Oppes, relatori d’eccezione animeranno il dibattito: Antonio Delogu, filosofo della morale e del diritto, Alberto Mario Mura, filosofo della scienza, e Marco Calaresu, politologo dell’Università degli Studi di Sassari.
I temi della pace e della guerra sono da sempre stati al centro delle arti visive. Un esempio emblematico è “Guernica” di Pablo Picasso, opera simbolo degli orrori della guerra. Ispirandosi a questa tela, nel 2022 le tessitrici di “Studio Pratha” di Sarule, in collaborazione con il Museo MAN di Nuoro, hanno realizzato “Tessere la Pace. Omaggio a Guernica”, un progetto artistico che comprende otto pannelli di lana sarda tessuti con telaio verticale.
Gli arazzi, già in parte esposti a Nuoro, saranno visibili al pubblico nella Pinacoteca di Sassari fino al 25 agosto 2024. In questa occasione, i visitatori potranno ammirare anche due pezzi inediti che arricchiscono ulteriormente la collezione.
Il convegno e la mostra offrono un’occasione preziosa per riflettere sui concetti di pace e guerra, temi di grande attualità che continuano ad interrogare l’umanità. Attraverso l’arte e la scienza, saremo invitati a confrontarci con diverse prospettive e a cercare nuove vie per costruire un mondo più pacifico.