Mostra “La Sardegna e la Liberazione” alla MEM di Cagliari: storia e memoria dell’isola nel Novecento

Fino al 30 giugno alla Mediateca del Mediterraneo un’esposizione dedicata all’80° Anniversario della Liberazione, con documenti storici e testi sulla Resistenza e il ruolo dei sardi nel dopoguerra.

La collegiata di Sant’Anna a Cagliari bombardata nel 1943 durante la Seconda guerra mondiale. ? Pagina Facebook Parrocchia

La collegiata di Sant’Anna a Cagliari bombardata nel 1943 durante la Seconda guerra mondiale. ? Pagina Facebook Parrocchia

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, la Mem – Mediateca del Mediterraneo di Cagliari ospita la mostra “La Sardegna e la Liberazione: 1945-2025”, un percorso espositivo che unisce riflessione storica e divulgazione documentale. L’iniziativa, aperta fino al 30 giugno, è allestita nello Spazio Mostre dell’Archivio Storico comunale.

Il progetto è frutto della collaborazione tra l’Archivio Storico del Comune di Cagliari e la Biblioteca di Studi Sardi. La mostra si articola in due sezioni principali: una bibliografica e una documentale. Nella prima, sono esposti testi che raccontano la storia della Resistenza, con un’attenzione particolare alla partecipazione dei sardi. La seconda sezione offre un’esplorazione del periodo compreso tra l’armistizio dell’8 settembre 1943 e la rinascita della Sardegna nel dopoguerra, attraverso documenti originali provenienti dagli archivi storici.

L’obiettivo è proporre un’occasione di approfondimento sulla memoria storica della Sardegna, valorizzando il contributo dell’isola e dei suoi cittadini in un passaggio cruciale della storia italiana del Novecento.

La mostra è visitabile negli orari di apertura della MEM: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 19:00, e il sabato dalle 09:00 alle 13:30.

Sono inoltre previste visite guidate per gruppi e scolaresche, prenotabili contattando direttamente l’Archivio Storico del Comune di Cagliari via e-mail all’indirizzo archivio.storico@comune.cagliari.it o telefonando al numero 070/6773864.

Exit mobile version