A Sanluri, la nuova stagione del CeDAC Sardegna porta prosa, musica, danza e circo al Teatro Akinu Congia

Dai miti antichi al teatro musicale, dal gospel al circo innovativo, il cartellone ospita interpreti italiani e internazionali di rilievo

GianMarco Tognazzi. Foto Sanzio Fusconi

GianMarco Tognazzi. Foto Sanzio Fusconi

La nuova Stagione di Prosa | Musica | Danza e Circo Contemporaneo 2025-2026 del CeDAC Sardegna porta al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri un ricco cartellone di undici appuntamenti tra ottobre e aprile. Tra miti antichi, commedie, teatro musicale e circo contemporaneo, la rassegna intreccia generi e linguaggi diversi, ospitando interpreti di rilievo della scena italiana e internazionale. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 20:30.

L’apertura è in programma domenica 26 ottobre con “Paul McCartney e i Beatles / Due Leggende”, in cui GianMarco Tognazzi, voce narrante, accompagna il Trio Saverio Mercadante in un viaggio nella parabola artistica e umana dei Fab Four. Segue domenica 23 novembre “D.E.O. ex Macchina”, monologo di Antonio Cornacchione diretto da Giampiero Solari, che ripercorre la nascita del centro di ricerca elettronica di Adriano Olivetti e l’invenzione del primo calcolatore da tavolo al mondo.

Il 13 dicembre arriva “Hamlet in Purple”, rilettura dell’Amleto shakespeariano firmata da Valentino Mannias, che dà voce a tutti i personaggi con il supporto musicale di Luca Spanu e le marionette de Is Mascareddas. Lunedì 22 dicembre spazio alla musica gospel con il concerto di David Wright & The NY Fellowship Choir, ensemble fondato dal reverendo Timothy Wright e guidato oggi dal figlio David, vincitore di Grammy e Stellar Awards.

L’anno nuovo si apre domenica 11 gennaio con “Adeus” della compagnia Oltrenotte, un racconto coreutico e musicale in cui cinque performer esplorano con ironia e poesia il tema della vecchiaia. Domenica 25 gennaio è la volta di “Plaza Suite” di Neil Simon, diretto da Ennio Coltorti, con Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio nei panni di tre coppie alle prese con incontri, anniversari e feste di nozze in un hotel di lusso.

Mercoledì 25 febbraio debutta il circo contemporaneo con “Control Freak” del poliedrico Kulu Orr, un one-man-show che unisce acrobazie, giocoleria, musica e tecnologia. Domenica 8 marzo arriva “Un letto per due” di Tato Russo, con Riccardo Polizzy Carbonelli e Marina Lorenzi diretti da Livio Galassi, per raccontare una lunga storia d’amore tra passioni, tradimenti e sogni.

La stagione prosegue domenica 15 marzo con “Benvenuti a Casa Morandi”, scritto e interpretato da Marco e Marianna Morandi con Marcello Sindici, per un affettuoso ritratto di famiglia tra ricordi d’infanzia e giovinezza. Domenica 12 aprile Mario Perrotta porta in scena “Nel Blu / avere tra le braccia tanta felicità”, omaggio a Domenico Modugno accompagnato dai musicisti Vanni Crociani, Massimo Marches e Giuseppe Franchellucci.

Gran finale domenica 19 aprile con “Metamorfosi” di Ovidio, diretto da Andrea Baracco e interpretato da Nina Pons con i tamburi giapponesi dei Munedaiko, che racconta la nascita dell’umanità, l’amore impossibile di Apollo e Dafne e il volo tragico di Fetonte.

Biglietti: intero €15, ridotto €12. Per informazioni e prenotazioni: promozioneteatrosanluri@gmail.com – cell. 345.2751636 – cedacsardegna.it.

Exit mobile version