Domenica 4 maggio si rinnova l’annuale appuntamento con la festa in onore di Sant’Antioco, che si tiene nella chiesa campestre a lui dedicata, situata tra le campagne di Sanluri e Villanovaforru. Come consuetudine, l’evento avrà luogo la seconda domenica dopo Pasqua e vedrà la partecipazione dei fedeli provenienti da più paesi del territorio.
I pellegrinaggi partiranno alle ore 10:00 da tre diversi centri: da Lunamatrona, con ritrovo presso la chiesa di San Sebastiano per un percorso di circa 6 chilometri; da Sanluri, con partenza dalla chiesa di San Lorenzo su un tragitto di 5 chilometri; e da Villanovaforru, dove l’appuntamento è presso la chiesa di San Francesco per un cammino di 4 chilometri. All’arrivo, alle ore 12:00, verrà celebrata la Santa Messa, seguita dalla benedizione e dalla tradizionale distribuzione de “is coccoieddus de Sant’Antiogu”.
Quest’anno, accanto ai consueti partecipanti, si uniranno anche i soci dell’Avis Comunale di Sanluri e gli escursionisti dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Sentieri Alternativi di Lunamatrona. Entrambe le realtà associative portano un contributo significativo alla manifestazione, condividendo l’attenzione verso il patrimonio culturale e sociale del territorio.
L’Associazione Sentieri Alternativi per questa occasione ha progettato un itinerario che ripercorre un antico sentiero utilizzato un tempo per raggiungere la chiesetta in occasione della festa, come documentano le cronache locali.
Ai partecipanti si consiglia di indossare un cappellino, abiti comodi e adatti alle condizioni climatiche e di portare con sé una borraccia d’acqua. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 339/2424114.
