Gianrico Carofiglio e Piero Delle Monache a Cagliari con “Il potere della gentilezza in jazz”

Il recital che unisce parole e musica arriva al Teatro Doglio il 10 maggio: una riflessione sulla gentilezza accompagnata dal suono evocativo del jazz

Gianrico Carofiglio e Piero Delle Monache

Gianrico Carofiglio e Piero Delle Monache

Un recital che unisce riflessione e musica, parole e note, approderà anche a Cagliari il prossimo 10 maggio, al Teatro Doglio. Gianrico Carofiglio, scrittore e già magistrato, e Piero Delle Monache, sassofonista di fama internazionale, porteranno in scena “Il potere della gentilezza in jazz”, uno spettacolo che si propone come un dialogo aperto sull’importanza della gentilezza e sulla sua forza rivoluzionaria, accompagnato dal suono evocativo del jazz.

Il recital si configura come un’orazione civile che pone al centro temi di grande attualità, tra cui il valore del dubbio e la capacità di porre buone domande per affrontare le sfide della società contemporanea. Attraverso le sue riflessioni, Carofiglio esplora la gentilezza come un atto di coraggio e responsabilità, una scelta consapevole che contrasta semplificazioni e derive autoritarie. Questo approccio, che l’autore ha maturato grazie a una lunga esperienza professionale e letteraria, si fonde con la musica del sassofono di Delle Monache, che arricchisce l’atmosfera con un linguaggio musicale potente e universale.

Carofiglio, che ha esordito nella narrativa nel 2002 con il romanzo “Testimone inconsapevole”, è noto per i suoi thriller giudiziari e le sue opere di saggistica, dove riflette sulle dinamiche della società e sulla condizione umana. Tra le sue pubblicazioni più apprezzate, “La misura del tempo”, finalista al Premio Strega 2020, e “Il passato è una terra straniera”, da cui è stato tratto un film. In questo progetto, l’autore si rivolge direttamente al pubblico, invitandolo a riflettere sul potere trasformativo delle parole, non solo come strumento di narrazione, ma come mezzo per generare cambiamento.

Al suo fianco, Piero Delle Monache, sassofonista e compositore riconosciuto a livello internazionale, porta in scena un’esperienza musicale ricca di sfumature. Artista versatile, ha calcato i palchi di tutto il mondo, dall’Europa all’Africa, collaborando con musicisti locali e sperimentando sonorità che spaziano tra tradizione e modernità. La sua capacità di adattarsi e innovare si integra perfettamente con il messaggio di Carofiglio, dando vita a un intreccio di suoni e pensieri che promette di coinvolgere profondamente il pubblico.

Il tour dello spettacolo, organizzato da Patagonia Pictures, toccherà diverse città italiane, con date già confermate: Salerno (10 marzo), Catania (27 marzo), Palermo (28 marzo), Torino (5 aprile), Bologna (23 aprile), Verona (11 maggio), Bari (18 maggio) e Padova (24 maggio). I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e presso i punti vendita autorizzati.

Exit mobile version