Mercoledì 1° ottobre Enrico Franceschini ritorna in Sardegna ospite della Fondazione Siotto per presentare il suo ultimo romanzo “Le notti di Mosca” (Baldini + Castoldi, 2025).
Appuntamento alle 18:30 negli spazi di via Dei Genovesi 114 a Cagliari dove il giornalista, corrispondente da New York, Washington, Gerusalemme, Mosca, Londra, parlerà del suo nuovo lavoro, un thriller di fantapolitica sui misteri e le occasioni perdute della nuova Russia. A dialogare con lui sarà il giornalista Luca Neri.
Il libro. Autunno 1999. Sul finire del secolo e del millennio, Selina Masdaev perde il marito e i figli in Cecenia, trucidati dai soldati della Russia post-comunista in una guerra che da anni insanguina le montagne del Caucaso. Negli stessi giorni, in Inghilterra, Jack McLean perde il figlio, vittima collaterale di un attentato contro un avvocato che sa troppe cose sulla corruzione dei nuovi ricchi russi. Lei reagisce arruolandosi nelle «vedove nere», formazione di ribelli cecene pronte a immolarsi per l’indipendenza della propria terra. Lui si dimette dalle Sas, leggendarie truppe di élite dell’esercito britannico, determinato a scoprire il mandante dell’attacco in cui è morto il suo bambino. (…) Una feroce volontà di avere giustizia accomuna la vedova ribelle e l’ex commando. Ma da un cieco desiderio di vendetta può nascere l’amore. Un thriller sugli intrighi, sui misteri e sulle occasioni perdute della nuova Russia.
Enrico Franceschini (Bologna, 1956) è stato corrispondente del quotidiano «la Repubblica» da New York, Washington, Mosca, Gerusalemme e Londra. Tra i suoi numerosi libri di narrativa e saggistica, la trilogia di romanzi noir “Bassa marea”, “Ferragosto” e “Un’estate a Borgomarina”. Per Baldini+Castoldi ha pubblicato “La fine dell’impero. Ultimo viaggio in URSS” (2021) e “Come girare il mondo gratis. Un giornalista con la valigia” (2023).
Per informazioni inviare una e-mail a [email protected].
































