Tradizioni, mestieri e sapori protagonisti a Sanluri con la Festa del Borgo e la Sagra del Civraxiu

Domenica 29 settembre le vie del centro storico si animeranno con iniziative per riscoprire i mestieri, gli utensili, le abitudini e i sapori della vita di un tempo e festeggeranno il pane simbolo del Medio Campidano

Festa del Borgo - Sagra del civraxu a Sanluri

Domenica 29 settembre 2024 a Sanluri torna la Festa del Borgo, giunta alla 27ª edizione. 

Le vie del centro storico del paese di origine medievale si animano con iniziative per riscoprire i mestieri, gli utensili, le abitudini e i sapori della vita di un tempo. Alla Festa si associa la sesta edizione della Sagra del Civraxiu, il pane simbolo del Medio Campidano, diffuso in tutta l’Isola, ma che ha in Sanluri una delle sue “capitali”. 

Gli stessi abitanti del paese accolgono i visitatori e li trasportano in un affascinante viaggio indietro nel tempo, tra vie, piazze e caratteristiche case “a corte” campidanesi. Si possono ammirare all’opera maestri artigiani della pietra, del legno, del metallo, della fibra vegetale e della ceramica, nonché abiti cuoche e cuochi alle prese con piatti tipici, preparati seguendo antiche ricette.

Il programma comprende anche laboratori, dimostrazioni delle attività legate alla filiera del grano e dell’uva, concorsi di pittura e contest fotografici, visite guidate ai monumenti del paese. In particolare, è l’occasione per visitare il Castello di Sanluri, l’unico ancora abitabile e il meglio conservato della Sardegna.

La manifestazione è organizzata da Comune e Pro Loco di Sanluri. Per maggiori info, visitare la pagina Facebook del Comune di Sanluri.

Exit mobile version