fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 29 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cinque momenti di arte, musica e cultura: a Sassari ed Alghero gli eventi dell’Associazione Musicale Laborintus

Si comincia martedì 28 giugno, alle ore 21:30 in piazza Monica Moretti a Sassari, con lo spettacolo musicale “Visioni di Segundo - L'universo onirico del primo immaginauta”

di Redazione
25 Giugno 2022
in Eventi, Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
67 1
"Satie nel metrò"

"Satie nel metrò"

27
CONDIVISIONI
295
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Cinque eventi: il 28 giugno (ore 21:30) e l’11 luglio (ore 21:30) in piazza Monica Moretti a Sassari; il 6 luglio (ore 21:00) all’ombra del Chiostro di San Francesco ad Alghero; 18 luglio (ore 20:00) negli spazi del Cortile di Palazzo Ducale a Sassari; 10 agosto (ore 19:30) affacciati alla terrazza panoramica dell’Hotel Carlos V di Alghero.

Cinque momenti di cultura, d’arte, musica e “altri nutrimenti” affidati – rispettivamente e secondo il quadro sopra citato – agli spettacoli “Visioni di Segundo: l’universo onirico del primo immaginauta”, “Joe Perrino: Canzoni di Mala Vita III PerGraziaNonRicevuta”, “Satie nel Metrò” concerto dedicato alla figura di Erik Satie e “Rosa dei Venti Brass Ensemble”, proposto sia in terra sassarese che sulla riviera del Corallo.

LEGGI ANCHE

La Raimond Sassari cede a Conversano al PalaSantoru

Sacky, “Quello Vero”, fuori il primo EP solista del rapper di San Siro

Don Pero, l’artista siciliano prosegue la conquista della scena italiana con il banger “Capotavolo”

Nutrimenti dell’animo – s’è scritto – e dello spirito, linfa per il sentito, i sentimenti e la memoria.

Concetti che attecchiscono, idee che prendono forma e si declinano in varie ed apprezzate forme d’arte, di Cultura, di musica e “altri nutrienti”.

Questo è il senso che anima l’Associazione Musicale Laborintus, anima viva e vivace e variegata in continua espressione e movimento che, in questa estate 2022, punta su Alghero e Sassari per trasmettere il suo messaggio e regalare alla platea istantanee artistiche destinate a durare proprio nel sentito e nella memoria.

Gli eventi sassaresi sono organizzati dall’Associazione musicale Laborintus nell’ambito dell’XI edizione della rassegna annuale “Un concetto, un’idea” (infoline e prenotazioni 3498024059) e inclusi nel calendario eventi “Sassari Estate 2022”.

Marco Valentino. 📷 Tore Masala
Rosa dei venti Brass Ensemble

Si comincia martedì 28 giugno, alle ore 21:30 a Sassari in piazza Monica Moretti con lo spettacolo musicale “Visioni di Segundo – L’universo onirico del primo immaginauta”. Un suggestivo cine-concerto che consta di una proiezione dei cortometraggi muti di inizio ‘900 firmati dal regista catalano Segundo de Chomón, accompagnata da una colonna sonora eseguita dal vivo da un ensemble di 5 musicisti che oltre a Marco Valentino – ideatore e curatore dello spettacolo oltre che voce, violino e tastiere – comprende anche Marcello Peghin (chitarre), Simone Sassu (Tastiere e Fisarmonica), Paolo Zuddas (Batterie e Percussioni) e Lorenzo Sabbatini (Basso).

“Non siamo interessati alle epifanie, ma vorremmo che i nostri concerti, gli spettacoli e gli incontri fossero avvenimenti importanti e intrisi di normalità come un buon pasto, o una passeggiata fuori porta. Crediamo che uscire di casa per andare a teatro o in qualunque luogo ove ci sia una proposta artistica e culturale non sia pratica quotidiana, ma possa essere comunque la consuetudine legata ad una società sana. Allo stesso tempo sappiamo che in ogni mostra, concerto, proiezione, spettacolo di danza o di teatro o musica c’è sempre almeno un momento, spesso molti momenti, in cui la coscienza dello spettatore è improvvisamente accesa in maniera diversa rispetto alla quotidianità.

In quei momenti il tempo accelera o rallenta, si trattiene il respiro e ci si può emozionare. E proprio quei momenti, irripetibili, dimostrano forse che l’arte, spesso considerata effimera e inutile, l’arte che non si mangia, è veicolo di emozioni ma anche di idee. E chi è testimone di quei momenti, può esserne arricchito. A noi l’impegno e la responsabilità di coinvolgere artisti e spettatori perché si accendano quelle scintille di ricchezza e passino emozioni e idee”.

CALENDARIO

28.06.2022
Piazza Monica Moretti, Sassari: Visioni di Segundo: l’universo onirico del primo immaginauta
Spettacolo musicale  –  Ore 21:30
Posto unico €10 – Infoline e prenotazioni 3498024059

06.07.2022
Chiostro San Francesco, Alghero: Satie nel Metrò
Concerto – Ore 21:00
Posto unico euro 10 – Infoline 3516428081 e info@complessosanfrancescoalghero.com

11.07.2022
Piazza Monica Moretti, Sassari: Joe Perrino Canzoni di Mala Vita III PerGraziaNonRicevuta
Spettacolo musicale  –  Ore 21:30
Posto unico €12 + diritti di prevendita: ticket online Boxol.it / punto vendita circuito Box Office Sardegna – Infoline e prenotazioni 3498024059

18.07.2022
Cortile di Palazzo Ducale, Sassari: Rosa dei Venti Brass Ensemble
Concerto Musica Classica  –  Ore 20:00
Entrata libera e gratuita fino ad esaurimento posti

10.08.2022
Terrazza panoramica Hotel Carlos V, Alghero:  Rosa dei Venti Brass Ensemble 
Concerto Musica Classica  – Ore 19:30
Posto unico €3 – Infoline e prenotazioni 3498024059

Tags: AlgheroarteLaborintusmusicaSassari
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2671 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    418 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1067 condivisioni
    Condividi 427 Tweet 267
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1490 condivisioni
    Condividi 596 Tweet 373
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In