fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Porto Torres – Monumenti Aperti, il 27 maggio si recupera la tappa dell’Asinara

di Redazione
24 Maggio 2018
in Eventi, Porto Torres
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà effettuata domenica 27 maggio l’apertura straordinaria dei siti dell’Asinara inseriti nella manifestazione “Porto Torres Asinara Monumenti Aperti”. La tappa sull’isola parco era stata programmata per lo scorso 13 maggio in concomitanza con l’apertura dei monumenti nel perimetro cittadino di Porto Torres, ma era stata rinviata a causa delle condizioni meteomarine avverse. Cinque i siti visitabili nella località di Cala d’Oliva, inseriti in uno speciale “Percorso della legalità”.

«Sarà una bellissima attività formativa per i ragazzi – sottolinea il Sindaco Sean Wheeler – e una straordinaria esperienza anche per i visitatori. Abbiamo inserito quest’anno per la prima volta i siti di Cala d’Oliva nel programma di Monumenti Aperti. I nostri alunni delle scuole medie e superiori diventeranno guide per un giorno all’interno di edifici che hanno una forte valenza storico-culturale e che sono un simbolo della lotta alla criminalità organizzata. Il recupero della tappa all’Asinara si inserisce, tra l’altro, proprio nella settimana dedicata alla legalità. Sarà l’occasione per ricordare con maggiore forza il sacrificio di Falcone e Borsellino, che lì istruirono il maxiprocesso contro la mafia. Le visite sono aperte a coloro che approderanno appositamente sull’isola per l’evento, ma anche agli operatori privati che organizzano escursioni e che possono approfittare di questa occasione per far conoscere ai turisti una parte significativa della storia dell’isola parco». «L’evento ha richiesto sforzi logistici importanti – aggiunge l’Assessora alla Cultura e all’Istruzione, Alessandra Vetrano – ma abbiamo voluto fortemente proporre questa novità di fruizione per Monumenti Aperti, per far conoscere meglio l’isola, offrire nuovi stimoli per la formazione degli studenti e valorizzare il borgo di Cala d’Oliva. Per le attività saremo coadiuvati dall’associazione Libera. L’isola è un laboratorio didattico a cielo aperto, capace di offrire oltre alle bellezze naturali anche un immenso patrimonio storico e di creare, inoltre, una coscienza e una riflessione sulle vicende di cronaca più tristi del nostro Paese negli ultimi quarant’anni. Con l’Asinara si conclude una bella edizione di Monumenti Aperti: nel territorio cittadino i ragazzi sono riusciti a raccontare splendidamente i siti anche con ulteriori attività didattiche, rappresentazioni e teatralizzazioni, che hanno sicuramente contribuito a rendere il format più coinvolgente». All’Asinara saranno visitabili l’attuale Caserma del Corpo Forestale, ex foresteria penitenziaria, dedicata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; la Chiesa dell’Immacolata Concezione; il Carcere bunker che ospita la mostra dedicata alle vittime della mafia; il Caseificio dove i detenuti, ex pastori, producevano formaggi e burro e, infine, l’Osservatorio della Memoria, all’interno dell’ex Diramazione penitenziaria detta “Centrale”, dove è ospitata la mostra di oggetti recuperati e catalogati che raccontano e fanno rivivere la storia carceraria dell’isola. Si può raggiungere l’isola partendo da Porto Torres con il traghetto Sara D., in partenza dalle 8:30, dal molo Sud Ovest, nei pressi della banchina Dogana Segni. L’imbarcazione della Delcomar approderà a Cala Reale, da dove è previsto un servizio di trasferimento con bus navetta per Cala d’Oliva.

LEGGI ANCHE

Meteo: anticiclone fino a sabato, poi si cambia, tornano piogge e aria fredda

“Beranu in Buddusò – Artes in Carrera”, a Buddusò l’appuntamento che inaugura la primavera nel nord-est dell’isola

Continua la rincorsa playoff: la Raimond Sassari ospita Bolzano

Redazione

Redazione

Leggi anche

"Artes in Carrera" Buddusò
Eventi

“Beranu in Buddusò – Artes in Carrera”, a Buddusò l’appuntamento che inaugura la primavera nel nord-est dell’isola

di Redazione
24 Marzo 2023
Donazione sangue
Eventi

“Il Sistema sangue. L’importanza di conoscerlo”, a Sassari un corso dedicato alla formazione dei giornalisti

di Redazione
24 Marzo 2023
Calciatrici
Eventi

“Le fuorigioco”, la storia della prima squadra femminile di calcio prende vita a teatro

di Redazione
24 Marzo 2023
"Era l'Allodola", D. Monachella e C. Valle
Eventi

Fine settimana di spettacolo a Cagliari con la stagione di teatro da camera de La Fabbrica Illuminata

di Redazione
24 Marzo 2023
Cities by Night
Eventi

“Cities by Night”: a Cagliari il progetto che esplora la percezione del pericolo urbano dal punto di vista femminile

di Redazione
23 Marzo 2023
Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady
Eventi

Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady al Red Valley Festival

di Redazione
23 Marzo 2023
Padiglione Tavolara Sassari, il Salone delle Botteghe
Eventi

Sassari, domani al “Salone delle Botteghe” il laboratorio di ceramica

di Redazione
23 Marzo 2023
Tonino Oppes - Nicola Castangia "Le case delle fate"
Eventi

Tra archeologia e antiche leggende: Tonino Oppes e Nicola Castangia presentano “Le case delle fate”

di Redazione
23 Marzo 2023
Prossimo articolo

A Cagliari divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche nei quartieri di Marina, Stampace, Castello e Villanova

Da Oristano e Capo Nord. L’atleta oristanese Mauro Abbate all'assalto del record mondiale di ultratriathlon

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1223 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In