A Cagliari un fine settimana spumeggiante con “Bollicine 2023”

Domani e sabato nel Corso Vittorio Emanuele, dalle 10:00 a mezzanotte, degustazioni di spumanti e altre eccellenze enologiche sarde

Spumante, calici. ? Depositphotos

? Depositphotos

Cagliari. Il Corso Vittorio Emanuele II ospiterà, domani e sabato, “Bollicine 2023”, iniziativa inserita nel circuito “Vini Spumanti Sardegna”.

L’evento, ideato dall’Associazione Culturale “Promotion Sardinia” con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive e Turismo del Comune di Cagliari, animerà le vie del centro di Cagliari dalle 10:00 alla mezzanotte di entrambi i giorni. La manifestazione sarà basata sulla degustazione dei prodotti delle cantine sarde ma con particolare attenzione ai prodotti tipici isolani.

Sono in programma le degustazioni di numerosi vini spumanti di Sardegna, oltre al vino Cannonau e Cagnulari, per passare dal Carignano al Monica di Sardegna, ma non mancheranno i vini bianchi dal Vermentino di Gallura al Nuragus di Cagliari. Saranno presenti anche alcuni artigiani ed espositori locali che metteranno in mostra i loro manufatti.

“L’iniziativa – il commento dell’Assessore alle Attività Produttive e Turismo, Alessandro Sorgiaha una valenza importante innanzitutto al fine di poter valutare i vini da parte dei tanti turisti che saranno presenti in città per il prossimo fine settimana e dai numerosi cagliaritani, non tanto e non solo dal punto di vista tecnico (la loro qualità oggettiva), ma soprattutto per il loro legame con il territorio, per la loro capacità di emozionare e per ribadire il valore del rapporto tra le Aziende produttrici e i vari Comuni. Anche la città di Cagliari è idealmente unita nella promozione delle tradizioni e delle eccellenze enologiche e tale manifestazione contribuisce a promuovere anch’essa la nostra città, insieme ad altre che abbiamo fin qui organizzato e a quelle che stiamo programmando per i prossimi mesi”.

Exit mobile version