Pula si prepara a vivere il Carnevale con un programma ricco di eventi che animeranno le piazze e le strade del paese. Anche quest’anno, i Comuni di Pula, Sarroch, Villa San Pietro, Capoterra e Domus de Maria, insieme alle rispettive Proloco, hanno unito le forze per celebrare la festa più vivace dell’anno con spettacoli, sfilate e momenti di intrattenimento per tutte le età.
Il primo appuntamento è fissato per il 27 febbraio in Piazza del Popolo, dove, a partire dalle 15:30, il celebre Prof. Pietrosky porterà in scena uno spettacolo di clown e giocoleria. Un pomeriggio all’insegna del divertimento, pensato per coinvolgere grandi e piccoli con numeri di abilità e comicità.
Il 2 marzo sarà il momento clou del Carnevale Intercomunale, con la tradizionale sfilata dei carri allegorici. L’evento prenderà il via alle 15:00 con il raduno dei gruppi in maschera in via Sant’Efisio, per poi partire alle 15:30 e attraversare le vie del paese. Ad aprire il corteo sarà il Gruppo Afrodanza, che con i suoi ritmi coinvolgenti darà il via alla festa itinerante.
L’arrivo in Piazza del Popolo è previsto per le 17:30, dove la serata proseguirà con l’intrattenimento musicale di Mr. Fantasy, le premiazioni delle maschere e dei carri più originali e una zeppolata aperta a tutti.
L’8 marzo, per salutare il Carnevale, l’Assessorato al Turismo di Pula, in collaborazione con la Proloco Pula e ViviPula, organizza un ultimo evento nella Piazza della Borgata di Santa Margherita (Piazza Giovanni Paolo II). Dalle 15:00 alle 18:00, il pomeriggio sarà animato da musica e intrattenimento con Elena Cicu, giochi tradizionali, spettacoli di bolle di sapone e sculture di palloncini. Per i più piccoli ci saranno anche il trucca bimbi e zucchero filato gratuito.
Tra i momenti più attesi, la pentolaccia alle 17:00 e la premiazione della maschera più bella alle 18:00, seguita dall’esibizione musicale di Samantha e Maurizio. Durante la festa sarà aperto un botteghino con panini, dolci e la focaccia teuladina, specialità tipica del territorio.
Un Carnevale all’insegna della tradizione e del divertimento, che promette di colorare Pula e dintorni con spettacoli e allegria.
































