“A su scurigadroxiu in bixinau”, Ilaria Gaspari all’anteprima del Festival dell’Altrove

Domenica a Guasila, insieme alla giornalista Roberta Lai, presenterà il suo libro “La vita segreta delle emozioni”

Ilaria Gaspari

Ilaria Gaspari

Guasila. Aspettando il Festival dell’Altrove dedicato allo scrittore e antropologo Giulio Angioni, quest’anno giunto alla sua VII edizione, (che si svolgerà nelle giornate del mese di ottobre), il Comune di Guasila – con il contributo dell’Associazione Enti Locali per lo Spettacolo – ripropone l’iniziativa “A su scurigadroxu in bixinau”. Viene così arricchita l’offerta culturale e letteraria, con appuntamenti all’interno del paese che hanno, tra le altre, la finalità di coinvolgere l’intera comunità.

Il secondo appuntamento di quest’anno – dopo lo scrittore Salvatore Niffoi – è previsto per 23 luglio alle ore 21:30 ai giardini comunali. Ad affiancare la scrittrice Ilaria Gaspari nella presentazione del libro “La vita segreta delle emozioni” edito da Einaudi, sarà la giornalista Roberta Lai.

La vita segreta delle emozioni”: Le emozioni che abitano dentro di noi ci rendono umani. Fidarsi di quello che proviamo non significa essere deboli o instabili, ma vivi, aperti all’esperienza e pronti a meravigliarsi del mondo. Quante volte ci forziamo a reprimere un’emozione? – si domanda la scrittrice – lo facciamo perché ci vergogniamo dello sguardo degli altri. O perché siamo abituati a diffidare delle emozioni, analfabeti del discorso emotivo. Eppure, è proprio quello che sentiamo a permetterci di conoscere il mondo. Ognuna delle emozioni che proviamo ha una storia: la storia di tutte le persone che l’hanno provata, detta, cantata, rivelata, studiata.

Questo libro è dunque un viaggio emotivo per tappe: ricostruendo le vicende delle parole con cui diciamo i nostri stati d’animo, traccia, un pezzetto alla volta, un autoritratto frammentario, imperfetto. Perché nel nostro essere vulnerabili ci somigliamo tutti; e riconoscerci emotivi significa prendere coscienza del fatto che abbiamo dei bisogni e che proprio questi bisogni ci rendono umani.

Mercoledì 28 giugno si è chiuso il bando Premio Letterario Giulio Angioni. La Segreteria del Premio, riunita nella Casa comunale il 28 e 29 giugno, comunica il numero di opere inviate per partecipare al Premio, suddivise nelle nuove categorie scelte per questa edizione:

• 251 opere di narrativa inedita
• 7 opere di narrativa inedita giovani
• 44 opere di narrativa edita
• 28 opere di poesia edita
• 13 opere di saggistica edita

La verifica dell’ammissibilità delle opere, sulla base del regolamento, avverrà in una seconda fase.

Info: www.festivaldellaltrove.it.

Exit mobile version