Mentre il “Genera Festival – Premio Giornalistico della Sardegna” si avvicina alla sua quinta edizione, in programma ad Alghero dal 12 al 14 giugno 2025, prende il via a Ittiri l’anteprima letteraria “GeneraOFF”. Cinque appuntamenti tra il 23 maggio e il 5 giugno coinvolgeranno scrittori e lettori in un ciclo di presentazioni ospitato dall’Ex Prefettura e dalla Biblioteca Comunale, con il patrocinio del Comune di Ittiri.
Il primo incontro è previsto per venerdì 23 maggio alle ore 18.30 all’Ex Prefettura di via Sassari con “Annile”, romanzo d’esordio di Edoardo Mantega, pubblicato da Il Maestrale nel 2025 e vincitore della XIX edizione del Premio Gramsci. A dialogare con l’autore sarà il direttore artistico di Genera, Giampaolo Cassitta.
Il giorno successivo, sabato 24 maggio, sempre alle ore 18:30 e sempre all’Ex Prefettura, protagonista sarà Ilario Carta con “Japanisher Garten” (Arkadia Editore, 2024). Anche in questo caso, la conversazione sarà condotta da Giampaolo Cassitta.
La rassegna si sposterà poi alla Biblioteca Comunale di via Marconi n. 3 per gli ultimi tre appuntamenti. Mercoledì 28 maggio, alle ore 18.30, sarà presentato “Zafferano” di Giampiero Muroni (Il Maestrale, 2024), in dialogo con Cassitta.
Giovedì 29 maggio, alla stessa ora e nella stessa sede, sarà la volta di Fiorenzo Caterini, autore di “Colpi di scure e sensi di colpa”, edito da Carlo Delfino nel 2024, che discuterà della sua opera insieme al direttore artistico.
La chiusura è in programma per giovedì 5 giugno, sempre in Biblioteca e alle ore 18.30, con la presentazione de “Il caso Volpe” di Pier Giorgio Pinna (Mediando, 2024).
“GeneraOFF” rappresenta un’estensione del lavoro che l’organizzazione del festival porta avanti durante tutto l’anno, attraverso laboratori, attività e incontri pensati per avvicinare il pubblico – in particolare i giovani – alla lettura, al giornalismo e alla riflessione culturale. In questa fase di avvicinamento, la rassegna punta ad alimentare il dialogo e l’interesse attorno a un progetto che, al suo quinto anno, continua a strutturarsi come punto di riferimento per il racconto e l’analisi della contemporaneità.
Il Genera Festival – Premio Giornalistico della Sardegna, sotto la direzione artistica di Giampaolo Cassitta, tornerà dal 12 al 14 giugno ad Alghero, con ospiti del mondo del giornalismo, della letteratura e della divulgazione.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale generafestival.it.

































