Sabato 22 marzo il Castello di San Michele di Cagliari ospita un nuovo appuntamento che unisce musica, cultura e tradizione, con l’esibizione dei Tenores di Neoneli, uno dei gruppi più rappresentativi della musica tradizionale sarda. L’evento si articolerà in due momenti principali: una visita guidata alla storica struttura e uno spettacolo musicale che promette di emozionare i partecipanti.
Il pomeriggio inizierà alle 17:00 con una visita guidata al Castello; i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella storia e nelle leggende che caratterizzano questo suggestivo sito, che domina la città di Cagliari. La visita offrirà uno spunto interessante per scoprire dettagli meno conosciuti del sito, arricchendo l’esperienza culturale con racconti che si intrecciano con la tradizione locale.
A seguire, l’appuntamento musicale vedrà i Tenores di Neoneli in scena con lo spettacolo dal titolo “Libros e Cantos”, che offrirà un viaggio emozionante attraverso la loro lunga carriera musicale. Durante lo spettacolo, il gruppo sarà accompagnato da due ospiti speciali, Orlando ed Eliseo Mascia.
Il repertorio proposto comprenderà brani tratti dai 13 libri realizzati dal gruppo nel corso degli anni, spaziando da “Versos de cuncordia” (1994), un’opera che affronta tematiche contemporanee, a “Raighinas e innestos” (2025), il loro ultimo lavoro che rende omaggio a figure storiche e culturali come Joyce Lussu, Gigi Riva, Elio e Fabrizio De Andrè.
Il costo dell’iniziativa è di €6 a partecipante. Per ulteriori informazioni e per effettuare la prenotazione, è possibile contattare il numero 070/15240479, attivo dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle 18:00, o inviare una e-mail all’indirizzo castellosanmichele@orientare.it.