In occasione della ricorrenza della nascita dell’intellettuale e filosofo sardo Antonio Gramsci, la Casa di Suoni e Racconti propone una selezione di alcune delle sue Lettere dal Carcere tratta dalla celebre raccolta nota in tutto il mondo e incentrata sul dialogo tra l’autore e i suoi affetti più cari. A dar voce a Gramsci, le attrici Daniela Loi Lobina e Martina Porru insieme al chitarrista Andrea Congia, che firma anche la drammaturgia dello spettacolo.
L’appuntamento, che è parte della sedicesima edizione della rassegna di spettacolo tra parola e musica “Significante”, quest’anno intitolata Sa Rughe e s’Ispada, è fissato per domenica 22 gennaio 2023 alle ore 19:30 a Cagliari nella Cripta della Chiesa del Santo Sepolcro (Piazza San Sepolcro).
Il costo del biglietto di ingresso per assistere allo spettacolo è di 10 euro e comprenderà la partecipazione al tour guidato per le vie di Stampace e Marina, dal titolo “A bellu a bellu – Con Gramsci a Cagliari”. Accompagnati dal ricercatore storico Maurizio Pretta, il percorso toccherà i luoghi più importanti che hanno caratterizzato il soggiorno di Gramsci nella capitale sarda. L’inizio del tour è fissato per le ore 18:15 nel Corso Vittorio Emanuele II (angolo Via Porto Scalas).
Per accedere al Tour e allo Spettacolo è consigliabile prenotare la propria partecipazione al numero 345.3199602.
La Rassegna è allestita dalla Casa di Suoni e Racconti in stretta collaborazione e con il sostegno di numerosi partner tra cui il Sistema Museale Sant’Eulalia.
Dieci i titoli che faranno parte del cartellone della rassegna: Maschere di Carta, Lettere dal Carcere di Antonio Gramsci, La Società del Malessere di Giuseppe Fiori, Il Mare Minore, Memoria del Vuoto di Marcello Fois, Storie di Sconosciuti Salvatori di Giuseppe Deiana, Caccia Grossa di Giulio Bechi, Son Luce e Ombra di Eliano Cau, La Festa del Cristo di Grazia Deledda, Tragedia in su Isclavamentu del Canonico Giovanni Delogu Ibba.
“Significante – Sa Rughe e s’Ispada ”tornerà a Cagliari domenica 29 gennaio 2023, sempre nella Cripta della Chiesa del Santo Sepolcro a Cagliari, con un Concerto Narrativo dedicato allo scrittore e giornalista Giuseppe Fiori.